Esilarante, dissacrante, divertente, a tratti anche sconvolgente… “La gabbia der Pipino”, testi, scenografia e regia di Antonio Minelli, secondo appuntamento presso la Masseria Canale a Levante della rassegna Admoveo, il 18 gennaio ha stupito i presenti con curiosità letterarie erotiche spesso inedite, che hanno svelato aspetti ora ardenti ora triviali, or salaci or licenziosi, assolutamente impudici e inverecondi di scrittori noti per diverse… produzioni.
Minelli ha recitato, letto, cantato, disegnato brevi cammei degli autori, lasciando che le loro parole in versi e prosa scivolassero con casuale normalità, senza ferire o offendere.
Con il suo glamour e le sue riflessioni è riuscito a conferire anche ai passaggi più “sconci” un’aura di arte letteraria, rendendo seducente questo originale viaggio attraverso la letteratura erotica d’autore, frutto di una ricerca certosina e minuziosa ben orchestrata in consecutio mai dissonanti ed armoniche, piacevolmente dialoganti.
A presentare l’attore e il progetto pensato per luoghi come Masseria Canale è Irene Martino, con Lello Pastore perfetta padrona di casa.
Irene ha sottolineato l’importanza dell’azzeramento di distanza tra attori e pubblico e l’interazione diretta e continua che rende unico ogni spettacolo, perché diverso il feeling e l’intesa che nascono in quel luogo e in quel momento, creando una tensione emotiva in continuo divenire.
Prova ne è che i problemi audio invece di “disturbare” hanno creato un legame più forte con Minelli, consigliato sul da farsi, costretto ad un balletto che a tratti sembrava ricercato, per trovar la giusta posizione per ottimizzare l’audio, ed infine la scelta di staccare tutto e lasciare alla voce “nuda” il compito di emozionare.
“La letteratura erotica - ha affermato Irene - oggetto di censure, esprime una modalità del vivere che va recuperata, una esperienza dei sensi tra soggetto e realtà…”
L’intervento dell’assessore alla Cultura ha asseverato la bontà del progetto che apre una nuova stagione teatrale, quella di un percorso nel privato che educa la comunità al di fuori degli spazi teatrali canonici. Tante e belle le parole spese dall’assessore nei confronti di Antonio Minelli, felice del recupero di un incontro personale con un’anima bella, sensibile, generosa, che ad altre belle anime dedica tempo, impegno e presenza, un riferimento non casuale alla Comunità Fratello Sole che ha ospitato spesso spettacoli dell’attore - regista ed alle interazioni nate tra le anime belle della comunità Fratello Sole.
La scelta dei dissacranti dubbi amorosi dell’Aretino ha teatralmente dato inizio alla performance, per poi immergersi nei versi alternativi di Catullo, Marziale, la stessa Bibbia che nella Genesi tante sorprese erotiche racchiude, ed ancora Gioacchino Belli, Cecco Angiolieri, il Panormita con gli epigrammi sul sesso del suo “Ermafrodita”, il napoletano Ferdinando Russo e non poteva mancare Gioacchino Belli con un turpiloquio divenuto topoi della letteratura erotica, e persino Benito Mussolini che in gioventù, nel 1910 si cimentò anche in imprese letterarie scrivendo di Leti all'Amante del Cardinale al Belli. E ancora Boudelaire su tradimenti, crudeltà, perversione, turbamenti dell’animo. Molto efficace il rimando ai padri della Chiesa con letture in… “cappella” con saio improvvisato, prescrizioni dettagliate che fan da contraltare ai lussuriosi versi.
Durante la lettura dei testi compresi tra il I secolo a. C. e il ‘900, sullo sfondo sono stati proiettati dipinti di Grosz, Klimt, Schiele, Courbet, Picasso, dei contemporanei pugliesi Fusca e Lazazzera e diverse illustrazioni e incisioni datate a partire XVII secolo. Il secondo appuntamento avrà luogo questa sera, domenica 26 gennaio, con PEACE – WAR, DRUGS & LIVER TO PIECES, di e con Nicola Eboli, per la regia di Antonio Minelli.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...