“In occasione della prossima festività in onore di San Giuseppe, col desiderio di far rivivere a Gioia del Colle la tradizione dei falò diffusi per tutto il centro urbano e nelle periferie, invito tutte le Associazioni presenti nel territorio a cooperare con l’Amministrazione Comunale affinché si realizzi un evento all’insegna della partecipazione.
Un primo incontro, per prendere conoscenza di eventuali idee e coordinare gli sforzi organizzativi e burocratici, si terrà presso la Sala Javarone lunedì 3 febbraio 2020 h. 18.30. In caso di necessità di ulteriori informazioni, fate riferimento all’ing Maria Paola Valentini, Assessore all’Urbanistica, Mobilità, Decoro e Arredo Urbano, Sviluppo e Recupero Periferie, Innovazione, cui è stato affidato il compito di coordinare le forze messe in campo.
Certi di un vostro entusiastico coinvolgimento”.
Il Sindaco
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
Andiamo subito a smontare le casette su vie Roma e la pista da ghiaccio in Piazza!
Forza a gioia ormai le tradizioni si sono perse tutte