Il Centro Studi Erasmo onlus di Gioia del Colle, con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Associazione Cercasi un Fine, Associazione Dino Lovecchio, Collegamento Italiano di Lotta alla Povertà – EAPN Italia, MoVi Nazionale, Associazione Luciano Tavazza, Comitato di quartiere Rinascita, Itaca Cooperativa sociale, organizza il 30 novembre nella sala De Deo alle ore 9 il convegno “La comunità che viene dal futuro” con l’obiettivo di raccogliere intorno all’idea di Futuro e al concetto di Comunità rappresentanti del mondo dell’associazionismo e della cooperazione impegnati ogni giorno nella tutela dei diritti sociali e civili di bambini, ragazzi, giovani, adulti in condizioni di fragilità, per realizzare una comunità accogliente e responsabile, un mondo a misura di tutti.
“La comunità che viene dal futuro” è il titolo di uno degli ultimi scritti inediti di Franco Ferrara, fondatore e Presidente del Centro Studi Erasmo onlus. Ad un anno dalla sua morte vogliamo ricordarlo con uno sguardo rivolto al futuro, ripartendo dal suo pensiero e dal suo impegno nel sociale, per proseguire un cammino che viene da lontano.
PROGRAMMA
Ore 9.00
Saluti e presentazioni
Pasqua Demetrio, presidente del Centro Studi “Erasmo”, Eulalia Mirizio, moglie di Franco Ferrara, Giovanni Mastrangelo sindaco Comune di Gioia del Colle, Giovanna Pontiggia assessore alle politiche sociali.
“FRANCO SI RACCONTA. Proiezione di un videoclip tratto da “Intervista a Franco Ferrara” realizzato dall’Istituto di Ricerca “Meters”, a cura di Paola Ferrara, operatrice culturale.
IL SIGNIFICATO DI UNA GIORNATA DEDICATA A FRANCO FERRARA. Don Rocco D’Ambrosio, presidente dell’ass. “Cercasi un Fine”
“LA COMUNITA’ CHE VIENE DAL FUTURO”. Raniero La Valle, giornalista, politico e intellettuale.
Ore 11.00
Pausa
Ore 11.30
LA MEMORIA DEI FUTURI DESIDERATI RACCONTATA DAI PROTAGONISTI. Introduce Damiano Maggio del “Centro Studi “Erasmo”.
“FRANCO SI RACCONTA (2)” videoclip.
LO SVILUPPO LOCALE: animare i territori del Mezzogiorno. Michele del Campo, direttore F.I.L. Formazione Innovazione Lavoro.
“FRANCO SI RACCONTA (3)” videoclip.
QUANDO IL VOLONTARIATO TESSE LEGAMI SOCIALI. Gianfranco Solinas. Rete sociale “Bambini, ragazzi e famiglie al sud”.
“FRANCO SI RACCONTA (4)” videoclip.
WELFARE COMMUNITY: dai centri studi alla concertazione. Mimmo De Simone, pres. ass. “Luciano Tavazza”.
Ore 13.30
Pausa pranzo
Ore 15.00
Gruppi di discussione sui temi della mattina per aprire un dibattito sui temi affrontati nella mattina con la presenza dei relatori.
Ore 16.00
Tavola rotonda “RIANNODARE I FILI. IDEE DIVERSE DI FUTURO”. Introduce e modera Pasqua Demetrio, Gianluca Cantisani, presidente nazionale Mo.V.I., Piero D’Argento, docente LUMSA, Taranto, Filippo De Bellis, presidente APIS, Agenzia Pugliese di Intervento e Studio sulle Dipendenze, Nicoletta Teodosi, presidente CILAP-EAPN Italia.
17.30
Conclusioni
Natale Pepe, vice-presidente “Centro Studi Erasmo”.
ULTIMI COMMENTI
- MERCATINO DI SOLIDARIETÀ ...
Dove si è tenuto? Ma quando aprono le bancarelle? - Meteo di Santa Lucia. Nev...
Con questo tempo non sarebbe giusto firmare un’ordinanz... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
#Lorenzo. Ma cos'è che dici? non credo si possa fare. D... - Xylella. Inarrestabile av...
Gentile Antonio,sta dicendo fesserie. La lotta al vetto... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
Redazione grazie perché capite il bisogno e il valore d... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
perché un evento del genere che investe il territorio s... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
il 36 stormo che e' sempre denigrato da tutti in quanto... - Xylella. Inarrestabile av...
Antonio...e che arriva dall'Australia che non esiste, p... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
soldi sprecati che è successo? non è stato invitato? Ci... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
ecco un modo per contiunuare a buttare denaro pubblico
Commenti