“Una richiesta di annullamento di un Accordo Bonario, che prevede il pagamento da parte del Comune di €.54.591,36 ad una ditta appaltatrice, è ciò che il Consigliere comunale Donato Colacicco, ed il Presidente del Movimento Pro.di.Gio., Alessandro Bencresciuto, hanno trasmesso al Sindaco Mastrangelo.
In data 8 ottobre riuniti in giunta, il Sindaco Mastrangelo e gli Assessori prendevano atto di tale Accordo sottoscritto tra il titolare della ditta COEMA e il Funzionario comunale responsabile dell’area tecnica, relativamente alle riserve presentate proprio dalla ditta sia in fase di esecuzione che, successivamente, al termine dei lavori per la realizzazione del Centro Sociale di via Einaudi. La sottoscrizione di tale accordo, infatti, prevede l’accettazione da parte del Comune di parte delle pretese della ditta, per un importo totale di €.54.591,36.
Con tale iniziativa, Pro.di.Gio. invita il Sindaco a verificare il rispetto delle prescrizioni previste dall’art. 240 del D.Lgs 163/2006 che, a meno di ulteriore documentazione non richiamata negli atti pubblici, sembrerebbero disattese. Tale accordo, infatti, risulterebbe essere prodotto fuori tempo utile e presenterebbe criticità in ordine alla titolarità dell’azione.
Pro.di.Gio. persegue nell’attività di attenta verifica degli atti e dell’azione amministrativa, con il solo fine di preservare l’Ente da qualsiasi possibili nuovi contenziosi, evitando che si possa delineare un pericoloso precedente riguardate le controversie sugli appalti di tale natura”.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
"Annullato accordo sbagliato.
Mastrangelo nuovamente salvato! Sarebbe bastato attendere il pagamento di un accordo completamente sbagliato per mettere nei guai lui, la sua giunta e i funzionari interessati chiamandoli a rispondere in prima persona.
Tuttavia, come ho più volte affermato, il mio obiettivo, come quello di Pro.di.Gio., non è una scalata politica sulla pelle delle persone, ma un impegno costante per il bene della comunità innanzitutto evitando nuovi disastri economici di questa inqualificabile maggioranza.
È l'ennesimo atto critico della gestione Mastrangelo che testimonia sempre più quanto impreparata e inadeguata sia rispetto alle complesse sfide di un'attività amministrativa che non può basarsi sui soliti slogan politici a margine dei tanti selfie autocelebrativi.
La mia preoccupazione, tuttavia, resta grande considerando che per quanto si possa tentare di monitorare le attività amministrative di questa sgangherata maggioranza, molte informazioni e procedimenti resteranno comunque di difficile accesso."
COSA SUCCEDERA'?
No, mi sembra che quello fosse il cognato.
Tacciono
Spiegaci per filo e per segno sia di questi 50 mila euro sia del concorso dell'asilo nido.
Molte cose non tornano e non e' mettendo la testa sotto la sabbia che risolvi i problemi!
Come scriveva sempre il vicepresidente del consiglio CapANO, quando era all'opposizione ma ora non lo dice piu' perche' fa parte della maggioranza, qui gioia tuttappost.
Tutto apposto in comune sono ritornati con buona pace degli elettori di Mastrangelo.
CHE FIGURACCIA!
Amministrazione Mastrangelo non solo deludente, ma credo che ne rispondera' per questo atto!
Ma se questo accordo non spettava, perche' e' stato fatto?