"Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”.
“Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento” interpreta lo slogan “Arts and entertainment” individuato in sede europea per gli European Heritage Days e rappresenta un’occasione per riflettere sul benessere che deriva dall’esperienza culturale e sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione.
Il Polo Museale della Puglia aderisce a questa importante iniziativa coinvolgendo nella manifestazione l’intera rete museale e proponendo un ricco calendario di attività destinate a tutti i tipi di pubblico.
Per sabato 21 settembre visite guidate ed iniziative speciali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura del Polo, cui si accederà con orari e costi ordinari nel corso delle giornata, mentre la sera i siti resteranno eccezionalmente aperti al pubblico al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).
Domenica 22 settembre il Polo Museale della Puglia aderisce all’iniziativa #iovadoalmuseo, offrendo accesso gratuito a tutti i suoi siti a pagamento e presentando un denso programma di eventi qui di seguito illustrato.
ProgrammaMuseo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle
Sabato 21 settembre
Ore 20.00 - Proiezione di un cortometraggio dal titolo “L’ultima scelta” che si inserisce nel periodo storico che va dal 1982 al 1993, contrassegnato da diversi fatti di cronaca legati alla criminalità organizzata (mafia), romanzando una storia di amore e amicizia, ispirata alla figura carismatica del capitano Ultimo, Sergio De Caprio.
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 (ultimo accesso al pubblico alle ore 22.30) – Apertura straordinaria serale con biglietto di ingresso al costo simbolico di € 1,00
Ore 09.30 - 11.45 - 17.00 - Visita guidata al Museo Nazionale Archeologico e Castello di Gioia del Colle. (Attività a tariffa agevolata)
Ore 11.45 - Caccia al Tesoro per bambini presso il Museo Nazionale Archeologico e Castello di Gioia del Colle (in concomitanza della visita guidata). (Attività a tariffa agevolata)
Il sito sarà aperto in orario ordinario con ingresso gratuito per l’iniziativa #iovadoalmuseo, mentre le attività saranno a pagamento.
Per info e prenotazioni tel 080 3491780 mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ".
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...