A conclusione della installazione dei pannelli indicatori curati e realizzati dagli studenti dell’Istituto Tecnico “Galilei” sotto la supervisione della professoressa Giuliana Notarnicola Benagiano, la sera di martedì 17 settembre alle ore 19:00 presso il chiostro del Palazzo municipale di Gioia del Colle, avrà luogo un importante momento di riflessione sulla storia locale.
Dopo i saluti rituali del Sindaco Giovanni Mastrangelo e del Dirigente Rocco Fazio, la introduzione dell’assessore alla cultura Lucio Romano. A seguire la descrizione del percorso scolastico e didattico curato dalla prof.ssa Notarnicola e dal prof. Franco Giannini.
Previsti anche i contributi dei dottori Vincenzo Verrastro e Gianvito Masi i quali punteranno i loro interventi sul primitivo di Gioia e sullo storico vitigno del primitivo sulla cui area, attualmente in proprietà del dott. Vincenzo Benagiano, è stata apposta una delle tabelle indicatorie.
ULTIMI COMMENTI
- Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre...