Si sono aperti il 7 settembre i festeggiamenti per i 20 anni della Fidas con una bella festa ospitata presso il Cariboù.
In questi 20 anni davvero tanto si è costruito in termini di “Donazione”, non a caso con la D maiuscola! Sì, perché la realtà della Fidas in quel di Gioia deve molto alla sua presidente e fondatrice Maria Stea, che davvero non si è risparmiata in tutti i sensi, e “goccia dopo goccia” ha scavato nella roccia della comunità educando alla “cultura del dono” giovani e meno giovani, cittadini comuni e politici, coinvolgendo l’intera città in iniziative che hanno promosso la donazione del sangue, ponendo fine a quello che era diventato un vero e proprio commercio della disperazione.
A distanza di 20 anni la Fidas gioiese ha anche finalmente una vera e propria sede, la stessa che verrà inaugurata alle 10.30 domenica 15 settembre in via Stella Polare in gemellaggio con la Fidas Ozieri e che potrà accogliere ed offrire un minimo di confort ai volontari e ai dottori che durante le raccolte sangue giungono con le autoemoteche.
Il giorno prima, sabato 14 settembre, nella Sala Javarone alle 17.30 il professor Francesco Pira, sociologo esperto e docente in comunicazione e giornalismo che tanti buoni consigli ha dato all’associazione in questi 20 anni, terrà un incontro dal titolo “Narrare il dono del sangue sui social”, spiegando le modalità più efficaci per comunicare con i nuovi donatori.
La festa si sposterà poi alle 19.30 nel Chiostro di Palazzo San Domenico dove Antonello Ricci e Mago Ciccio proporranno un divertente spettacolo. Seguirà l’intrattenimento musicale con “Like a virgin Madonna Tribute band” con la nostra Deborah Paradiso a mille sui brani della cantante che ha segnato un’epoca. Nel corso della serata saranno premiati i donatori più assidui.
Con entusiasmo Maria Stea ricorda che per festeggiare questo filo rosso lungo 20 anni, il 7 settembre si è tenuto un incontro conviviale con le società sportive che hanno affiancato il progetto.
Le tre società sportive di pallavolo si sono ritrovate insieme per ben coniugare sport e donazione, organizzando un torneo di burraco, grigliata, panini e anguria per tutti i donatori e non, che hanno partecipato alla festa! Il 14 e il 15 settembre si terranno i festeggiamenti più istituzionali presso il Comune di Gioia del Colle, con un convegno su come comunicare il dono attraverso Fb e Istagram, a cura del Prof. Francesco Pira, socio onorario della nostra sezione. A seguire nel Chiostro Comunale, Antonello Ricci e Mago Ciccio, premiazione ai donatori più assidui e per finire i Like a virgin Madonna Tribute band. Il 15 settembre inauguriamo la sede Fidas in via Stella Polare, al civico 1 e il gemellaggio con Fidas Ozieri appartenente a Fidas Sardegna.
“Ringrazio tutti i presenti - ha dichiarato la presidente Maria Stea -, un ringraziamento particolare va a Leonardo Bianco, Irene, Vito Benedetto, Claudio Coppola, Danilo Paglialunga, Mario Lippolis, Decaro, Ciccio.... a tutto il Consiglio Direttivo Fidas Gioia e a tutti i donatori di sangue che come una grande famiglia ci seguono nelle raccolte, nelle donazioni, rispondendo ai numerosi appelli di emergenza. 20 anni di solidarietà importanti per noi e per tutti quei pazienti che trasfondono grazie al nostro impegno!”
Tutta la cittadinanza è invitata... ma i donatori non devono proprio mancare. Segnate in calendario!”
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...