Mercoledì, 11 settembre alle ore 19.30 in Piazza D’Andrano o in caso di maltempo nel Chiostro del palazzo Comunale, si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri letterari “Storie di Piazza” curato dall’assessorato alla Cultura di Gioia nel corso dell’estate 2019.
Protagonista della serata la Comunità terapeutica “Fratello Sole” che ha curato con i propri ragazzi e con la psicologa, dottoressa Donatella Giordano, tutte le letture delle presentazioni.
Il libro che sarà presentato - “Nel giardino della cura - Nutrire Emozioni e coltivare Pensieri - Esperienza, teoria e metodo per il trattamento delle dipendenze” – a cura di Eleonora Addonizio e Silvana Magnani, è strettamente legato alla comunità sia perché scritto a più mani dagli operatori e dai professionisti che operano nelle varie sedi, sia per il delicato tema trattato.
“Questo volume - dichiara Giorgio Catto, direttore di “Fratello Sole”- è un omaggio al 40° anniversario della Comunità. E’ una appassionante passeggiata nel giardino della cura della tossicodipendenza, descritta direttamente dai professionisti che ogni giorno operano nei servizi del progetto terapeutico “Fratello Sole”. Al centro della relazione di cura è la relazione che cura, proposta come l’esperienza del giardiniere che porta la saggezza di ciò che conosce nel modo di accogliere, progettare, trattare, sostenere ed è capace altresì di essere curioso e sensibile di volta in volta delle nuove forme che può assumere la necessità di cura.”
Presenterà la serata Raffaella Rizzi, coordinatrice del progetto fortemente voluto dall’assessore alla Cultura Lucio Romano che alla Comunità ed ai ragazzi tiene molto.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...