«E’ il leitmotiv della nostra storia d’amore. Un film del 1961 che ci scopre protagonisti nella versione rivisitata del 1983. Osvaldo alla stregua di Anthony Perkins con ostinata determinazione decide il futuro di noi due a dispetto delle stupide convenzioni .
Eravamo Speakers radiofonici presso la stessa emittente, in giorni diversi e la conoscenza era avvenuta solo a livello uditivo ma stranamente la curiosità reclamava anche quello visivo.
Ci siamo incontrati ed era già magia, eravamo già innamorati, è stata solo la conferma che da lì a breve sarebbe cominciata una storia meravigliosa. La differenza di età non era un ostacolo per Osv, la sua risposta al mio timore fu la seguente: “Hai visto il film ‘Ti piace Brahms’? È la nostra storia, tutto qua”.
“Il destino” regista del film, ha improvvisamente interrotto le riprese ma l’amore dei protagonisti è rimasto intatto, si sono apparentemente persi ma si ritrovano sempre. I ricordi hanno una valenza importante, necessaria a far sì che il mio Mito Pan faccia parte della mia vita. Ascoltando la sua voce registrata mi porta ai tempi della radio e l’illusione di poterlo incontrare mi dà conforto. Lo sogno spesso e mi convinco che non è mai andato via, si è temporaneamente allontanato». [Sofia Antonicelli]
«Dodici febbraio 1965 Cinque luglio 2014 Vito Osvaldo Angelillo Scrittore, poeta, regista, fotografo, sceneggiatore, attore. Un grande della cultura di Gioia del Colle che tanto ha donato alla sua città con la sua arte e la sua grande capacità attrattiva di gente ed anime pure. Dialogo dei profughi, Orgia di Pasolini, Viavai ed altre anomalie, Amleto fuori orario, La sedia rossa, Terra di fuoco, Garibaldi Reloaded, solo alcuni dei suoi indimenticabili lavori. Accanto a lui la sua dolce Sofia Antonicelli, sposa e collaboratrice di una vita: una grande storia d’amore, di lavoro e di creatività artistica senza eguali. Nel giorno del suo passaggio all’eternita’ e alla pace dei giusti, il mio affettuoso ricordo di amico ed estimatore di un Uomo capace di grande sensibilità, spirito creativo e conoscenza senza eguali. [Lucio Romano Assessore alla Cultura Comune di Gioia del Colle»]
ULTIMI COMMENTI
- Lo Sportello Alzheimer fe...
come PERLA, vorrei sapere anch'io le funzionalità dello... - IL MAGNA GRECIA AWARDS OP...
X Roberto F: non dimentichiamo da quale scuola proviene... - I dubbi della Bottega a p...
A parte di inesperienza e la poca trasparenza di questa... - I dubbi della Bottega a p...
Ecco perché Gioia non va avanti..... Cercate di fare un... - I dubbi della Bottega a p...
La trasparenza politica e il senso dell'opportuno non s... - Nuove assunzioni in Acque...
Vorrei partecipare al concorso dato che sto cercando un... - Grave incidente stradale ...
Ho letto i commenti ritengo che la causa principale di ... - IL MAGNA GRECIA AWARDS OP...
Colacicco contro Lucio Romano proprio su questo tema. S... - Prima tappa a Gioia del c...
Spiegassero dei 50.000 euro la delibera ritirata grazie... - Lo Sportello Alzheimer fe...
Vorrei sapere se lo.Sportello di Alzheimer è un luogo d...
Commenti