Con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle, la Biblioteca Liberi di volare "Rosa Protino Vinci" in collaborazione con Libertá e Giustizia Circolo "Vito A. Vinci" e la Libreria Minerva, presenta la 1^ edizione di "Diritti di Libertà", Percorso dei diritti civili e umani, dalla Costituzione ai giorni nostri.
Le serate saranno organizzate in una location inconsueta, ma per questo più consona agli argomenti che saranno trattati. "Le Quattro Fontane" di Largo Scarpetta saranno il teatro estivo a partire dal 19 giugno, alle ore 18.45 con "Autonomie regionali differenziate" Relatori Marina Calamo Specchia (Docente di Diritto Costituzionale all'Università "Aldo Moro" di Bari) e il prof. Michele Capriati (Docente di Scienze politiche dell'università degli studi di Bari).
20 giugno, ore 18.15 "Il nuovo ruolo delle Donne nel mercato del lavoro" alla luce della nuova normativa sul rdc (reddito di cittadinanza) Relatrice Avv.ssa Valentina Palmigiani.
27 giugno, ore 18.15 "DDL PILLON-RESPINGIAMOLO" Relatrice Avv.ssa Valentina Palmigiani. 4 luglio, ore 18.30 "Ri-leggiamo la Costituzione" (dal voto alle donne, alle donne d'oggi).
8 luglio, ore 18.30 "I Movimenti femministi Relatrice Dott.ssa Ilaria Antonicelli (Scienze Politiche - rapporti internazionali e Diritti umani Università di Padova).
11 luglio, ore 18.30 "Violenza domestica e ripercussioni psicologiche sui minori" Relatrici Rosy Paparella (Formatrice ed esperta in diritti dell'infanzia e dell'adolescenza) Angela Lacitignola Presidente "Centro Antiviolenza Andromeda SUD EST DONNE.
15 luglio, ore 18.30 "Politiche di genere" Relatrice dott.ssa Ilaria Antonicelli (Scienze Politiche-Rappirti internazionali e Diritti umani Università di Padova).
16 luglio ore 18.30 "Salvatore Quasimodo: un rappresentante della poesia italiana del Novecento" Relatore dott. Leonardo Donvito (Giornalista).
5 agosto ore 18.30 "Diritti umani: evoluzione storica e forme di tutela" Relatrice Dott.ssa Ilaria Antonicelli.
12 agosto ore 18.30 "Le relazioni internazionali, come gli stati si rapportano: teorie e approcci" Relatrice Dott.ssa Ilaria Antonicelli.
13 agosto ore 18.30 "L'UE: principali organi e legame con i diritti umani" Relaziona Ilaria Antonicelli.
17 agosto ore 18.30 "I partiti dell'UE e il rapporto con le ONG" con Ilaria Antonicelli.
19 agosto ore 18.30 "La normativa europea sulle migrazioni" con Ilaria Antonicelli.
Cardine di questa rassegna è l'aver voluto valorizzare le nuove generazioni che si affacciano nel mondo del lavoro, come Ilaria Antonicelli e Leonardo Donvito intervallandoli a chi già inserito nell'ambiente giuridico e costituzionale come Valentina Palmigiani, già socia della biblioteca. NoidonnelibroLeg.
L’invito è esteso a tutti i gioiesi!
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...