Stasera, ore 21, al teatro Rossini di Gioia del Colle, compagnia Eco di Fondo in scena con lo spettacolo "Dedalo ed Icaro", per il Festival TeatroLab 2.0 Chièdiscena, a cura di SIC! ProgettAzioni Culturali.
Il mito greco è noto a tutti: Icaro, da quando ha memoria, vive nel labirinto di Cnosso, costruito dal padre Dedalo, in cui si aggira un’oscura creatura metà uomo-metà animale, il Minotauro. Il padre, per amore del figlio, raccoglie negli anni delle piume per comporre lunghe ali per poter uscire dal labirinto e le assembla con la cera. Un giorno, Dedalo e Icaro, spiccano il volo fuori dal labirinto. Il padre redarguisce il figlio di non avvicinarsi troppo al sole, ma Icaro non lo ascolta: la cera che tiene le ali unite al corpo si scioglie e il ragazzo precipita nel mare.
In questa rilettura, Dedalo costruisce ad Icaro delle ali fatte esclusivamente dal suo estremo amore. Icaro, infatti, è rinchiuso in un labirinto: un mondo fatto di vicoli chiusi, strade verso l’esterno che s’interrompono, dalle quali spesso sembra di vedere improvvisamente l’uscita, ma è solo un’illusione. Il labirinto, Dedalo lo sa, è cieco, si chiama autismo e non ci sono cure. Si può, solo, amare incondizionatamente!
Icaro vive in un quotidiano labirinto le cui pareti sono le innumerevoli difficoltà che la sua condizione di “diverso” gli causa nel mondo dei “normali”.
Esiste un modo per uscire dal labirinto?
Cosa è disposto a fare il padre per insegnare al figlio a volare in uno spazio che non ha limiti, non ha confini, nel quale ci si può perdere?
Dedalo non può lasciare Icaro volare da solo nel cielo, perché si sa, il ragazzo andrà con le sue ali diritto verso il sole. E se quella caduta è inevitabile che senso ha per un genitore fornire a un figlio quelle ali di cera?
Biglietti (posto assegnato) - 10.00 euro platea e I ordine; 5,00 euro II e III ordine.
Informazioni e prenotazioni 3883669119.
ULTIMI COMMENTI
- Rimozione rifiuti abbando...
chiedo scusa ma, i rifiuti abbandonati non dovevano ess... - Ancora denunce di degrado...
Questa strada come molte nel centro . Esempio largo Sca... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Per quanto riguarda l'aumento Tari, il pluri assessore ... - Rimozione rifiuti abbando...
Saranno anche raccolti i rifiuti e pulita l'area di sos... - “A GIOIA SEMBRA DI STARE ...
Signor Rabbrivido non informatizziamo anche i rapporti ... - Rimozione rifiuti abbando...
Rendiamo il paese più ordinato,iniziando dalle periferi... - Rimozione rifiuti abbando...
Questi dormono suo nostri soldi. Saranno contenti e fel... - Misterioso manifesto augu...
Il degrado è nella politica, tutta da dx a sx. Fanno po... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Quindi da quanto si legge su questo giornale, uno studi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Lo stipendio di Mastrangelo,Tari o non Tari, non si toc...