“Mercoledì 24 Aprile alle ore 21,00 al teatro Rossini di Gioia del Colle, la rassegna “Bruchi&Farfalle”, a cura di Sic!ProgettAzioni Culturali, ospita eccezionalmente il Teatro La Ribalta di Bolzano: una compagnia teatrale professionale, fondata dal regista ed esperto di teatro sociale Antonio Viganò, costituita da uomini e donne in situazione di handicap e non. La compagnia ha recentemente ottenuto il prestigioso premio speciale UBU 2018 per la qualità della ricerca artistica, creativa e politica in ambiti spesso marginali e con attenzione capillare alla diversità.
Il Teatro La Ribalta sarà in scena con lo spettacolo “Ali”.
Ali è il racconto di un incontro tra un giovane uomo qualunque, un po' disilluso e pessimista, e un individuo con due ferite rosse sulle spalle, un angelo caduto che ha voglia di soffrire e di amare come fanno tutti gli esseri umani. La creatura, scesa dal cielo attraverso un palo della luce, chiede, interroga, vuole capire il perchè di ogni cosa. E' curioso e ingenuo come un bambino.
Tra i due si stabilisce una rete di interrogativi reciproci, di curiosità, di conflitti che fanno scoprire all'angelo sentimenti e sensazioni mai provate prima. L'angelo e l'uomo si incontrano, si scontrano, lottano, si riconoscono a vicenda, si agguantano e si sfiorano in una danza della vita fino alla morte. Scoprendo ricordi seppelliti sotto mucchi di sassi, l'angelo mette a nudo la vita dell'uomo, i suoi dolori e le sue gioie.
Perché tocchi dove fa male? Domanda l'uomo.
La lotta fra i due diventa dura come un gioco. Un gioco crudele e poetico nel quale l'uomo scopre la sua unicità, il suo essere “storia” unica e irripetibile, mentre l'angelo dovrà scegliere fra essere tutto e niente o un'identità precisa, terrena rinunciando alla sua dimensione divina.
La rassegna proseguirà il 5 Maggio con lo spettacolo Dedalo ed Icaro della compagnia Eco di Fondo di Milano.
La rassegna “Bruchi&Farfalle” è un percorso di sei spettacoli attorno alla parola chiave “differenze”, a cura dell’associazione Sic!ProgettAzioni Culturali, che precede la terza edizione del Festival TeatroLab 2.0 Chièdiscena, in programma da 2 al 12 Maggio sempre al teatro Rossini di Gioia del Colle.
ALI: Testo di Gianluigi Gherzi, Remo Rostagno, Antonio Viganò - Regia di Antonio Viganò - Coreografie di Julie Anne Stanzak (Tanztheater Wuppertal) - Direzione di produzione: Paola Guerra - Con Michael Untertrifaller e Jason De Majo - Ispirato allo spettacolo ALI del 1993 una coproduzione Le Grand Bleu e Teatro la Ribalta - (premioETIstregagatto 1995). Una produzione: Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt – Lebenshilfe Südtirol. Un omaggio a Joseph Scicluna.
Biglietti (posto assegnato): 10 euro platea e I ordine - 5 euro II e III ordine. Agevolazioni per under 18, over 65, gruppi di almeno 8 persone.
Informazioni e prenotazioni: Da martedì a venerdì ore 10.00 - 12.00 e 18.00 - 20.00 c/o sede operativa Via Giovanni XXIII 79/E Gioia del Colle (di fronte Clinica Peucezia) - il giorno dello spettacolo dalle ore 18.00 presso il botteghino del teatro Rossini. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 3289569724 / 3470945331”.
Sic!ProgettAzioni Culturali
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...