Questa sera, sabato 16 marzo, nel cine-teatro della parrocchia del Sacro Cuore, con inizio alle ore 21.00 la giornalista Raffaella Cimmarusti presenterà Nunzio Cucciolo Favia, noto batterista dei DIK DIK, un incontro-concerto che riporterà i nostalgici dei mitici anni ’70 nel passato, ripercorrendo le emozioni di quegli anni attraverso i grandi successi dei Dik Dik e la musica che ne è stata colonna sonora.
“Sono tante le sorprese che ci attendono a teatro - confessa Elio Gisotti, direttore artistico dell’evento -, tra le canzoni che hanno fatto la storia della musica. Speriamo che, malgrado la morsa della crisi, progetti di questo tipo possano proseguire anche in futuro. Lo spettacolo è stato reso possibile grazie alla partecipazione degli amici spettatori e alla generosità. Ricordiamo che la musica è maestra di vita. Una compagna indispensabile nella crescita di ciascuno di noi. Uno strumento prezioso per la formazione di tutti”.
ULTIMI COMMENTI
- Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre...