Sabato, 18 agosto alle 21.30 presso l’Hotel Svevo in occasione dell’ultimo appuntamento di Jazz&Food riflettori accesi sul talento di Mimma Pisto accompagnata da un terzetto di musicisti d’eccezione: Daniele Scannapieco al sax, Giovanni Scasciamacchia alla batteria e Bruno Montrone al piano.
“La Pisto, cantante di origini lucane, oggi è considerata una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano. Merito della sua versatilità e della sua splendida voce capace di spaziare dai toni graffianti ai registri più caldi oltre alle sue notevoli doti d’improvvisazione vocale. Un’interprete dalla voce intensa che riesce ad attraversare i territori del new-jazz e del funk, fino ad approdare al soul. Il risultato è uno spettacolo ricco di atmosfera e coinvolgimento sensoriale…. un viaggio intimo e confidenziale attraverso la continua miscela di pop, funk, soul, jazz e ritmiche diverse da cui è impossibile non essere contagiati.”
E’ sua la voce in “I’m dreaming” nella fiction “Tutti pazzi per amore 3”, in onda su RaiUno.
Mimma Pisto, docente di canto nata a Policoro, diplomatasi e specializzatasi in canto Jazz presso il conservatorio “Giovan Battista Martini” di Bologna, ha studiato canto con Maria Pia de Vito, Diana Torto e Cinzia Spata e armonia con Tomaso Lama e vinto numerosi premi e borse di studio: nel 2003 e nel 2005 ha partecipato al Premio Nazionale Massimo Urbani vincendo una borsa di studio Arcevia in Jazz e Nuoto Jazz; nel 2004 ai seminari di Umbria Jazz vincendo una borsa di studio presso la Berklee College of Music di Boston. Nello stesso contesto prende parte al workshop trasmesso da Radio Montecarlo by Night presentato da Nick the Nightfly.
In teatro è cantante nella Compagnia Teatrale Il giardino delle voci ed attualmente insegna canto presso la Scuola di Musica Sounds Good e collabora, inoltre, come cantante con la CBBAND ORCHESTRA di Reggio Emilia, diretta dai maestri Luca Savazzi e Giuseppe Di Benedetto, arrangiatori di programmi musicali di Canale 5.
Ricordiamo che la quarta edizione di Jazz&Food, rassegna di musica Jazz che ben si coniuga con il gusto e i sapori dell’alta cucina dello Svevo nella formula del concerto preceduto da un aperitivo e seguito da un ricco buffet nella splendida cornice del giardino dell’hotel, nasce in collaborazione con l'Associazione artistico culturale Artensione, le Cantine Polvanera, l’Edilizia residenziale e industriale di Giovanni Colapietro, sotto la direzione artistica di Ezio Cantore.
Per prenotazioni ed informazioni: Tel 0803433210 - 0803482739 3389908708 - Gioia del Colle (Bari) Hotel Svevo via Paolo Cassano (già via Santeramo) n. 319.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...