“Si è svolto mercoledì 27 giugno 2018, presso il Cap di via Aldo Moro, l’incontro fra un nutrito gruppo di residenti del quartiere Rinascita ed il Commissario prefettizio dott. Postiglione. A fare gli onori di casa e dare il benvenuto al Commissario, il Presidente del Comitato di quartiere Rinascita dott. Passerotti Valerio.
“E’ un grande onore ed una grande opportunità per il Quartiere ospitare una personalità come il dott. Postiglione” ha detto il Presidente del Comitato nel saluto iniziale. Il commissario ha manifestato sin da subito il suo forte interesse per questo strumento di partecipazione attiva, “Ho voluto incontrare i residenti del quartiere Rinascita subito dopo aver conosciuto i membri del Consiglio direttivo, per ascoltare e conoscere meglio le dinamiche di questo quartiere”, ha spiegato il dottor Postiglione.
Dopo aver accompagnato per il Quartiere Rinascita il Commissario mostrandone punti di forza e criticità, il Presidente del Comitato ha lasciato la parola alle varie realtà intervenute all’incontro e presenti attivamente nel quartiere Rinascita.
Sono intervenuti la dott.ssa Raffaella Trisolini, referente del Cap minori, la dott.ssa Giuliana Angelillo referente del gruppo scout Gioia 1, il dott. Michele Laporta già probiviro del comitato di quartiere e farmacista della Farmacia di quartiere San Pio, il sig. Rocco Pavoncelli in rappresentanza degli anziani che frequentano il Cap anziani, la maestra Rosangela Gemmati docente della scuola elementare di Via Aldo Moro.
Ampio spazio è stato lascito ai residenti che liberamente hanno posto al Commissario svariate questioni, il dott. Postiglione non si è sottratto al confronto. “Mi interfaccerò spesso e costantemente con il Comitato di Quartiere Rinascita durante il mio mandato, cercando di lasciare in questo quartiere un ricordo positivo del mio lavoro” ha affermato concludendo il suo intervento il Commissario prefettizio”.
Ufficio stampa Quartiere Rinascita
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
Tuttavia, io, non ho inteso mischiare le "mele" con le "pere" ma, era un esempio di quanta poca attenzione si è avuta e di quanto poco è stato fatto e realizzato in questo quartiere da tutte le amministrazioni che si sono succedute fino ad oggi.
Questo era il mio intento; comunque, ritengo di non intervenire più sull'argomento, altrimenti così come spessissime volte accade, si scivola nel pettegolezzo fine a se stesso.
Grazie e buon lavoro
La Redazione
E' del tutto evidente che si trattava di un grossolano errore, 600 milioni di euro sono una enormità per un paesino come Gioia del Colle. Ciò non toglie che si possa intervenire, magari per ulteriori precisazioni. Infatti, l'importo per la precisione è di 650 mila euro....nel progetto si prevede la sistemazione di 4 aree, 3 in suoli ora abbandonati e la sistemazione del parco papa giovanni XXIII. In merito il Commissario ha già deliberato sulla commissione esaminatrice.
Buona serata a tutti
Alla Redazione invece, suggerisco che dal momento che è detentrice e custode di ogni sorta di documento amministrativo che riguarda il nostro Comune, di essere meno ridicola nel difendere ancora l’indifendibile come i suoi fallimentari amici dell’ex amministrazione Lucilla e verificasse Lei la vericidità delle affermazioni dell’Uomodellastrada e ne pubblicasse fonti e documenti per chiarire una volta per tutte tali affermazioni anziché fare ironia su quanto messo in dubbio dal Sig. Luca Nicastri del commento #16. Grazie e buona giornata.
La Redazione
In questo caso ad essere ridicolo è qualcun altro che mischia le "mele" con le "pere". Quel fabbricato a cui fai riferimento non ha nulla a che fare con la "Cittadella del benessere e della solidarietà". Il finanziamento di 600 mila euro sul quel progetto, denominato "Cittadella del benessere e della solidarietà", checchè se ne dica e si possa pensare (per partito preso evidentemente) è stato conquistato dall'amministrazione Lucilla sul Bando ministeriale per le Periferie, cui la città metropolitana ha partecipato raccogliendo le candidature dei comuni metropolitani che sono stati pronti a candidarsi ed hanno candidato progetti credibili e attinenti al bando.
Prima di intervenire e offendere informati, ma con dati di fatto, non per sentito dire, perchè in questo modo non aiuti la tua "causa", anzi.
Saluti
Il fatto pero' che lei sia molto vicino alla Bottega mi fa capire come, per tutti, sia iniziata la campagna elettorale!
Spero che lasci fuori questi "giochetti" per farsi pubblicita' gratuita il Comitato!
La Redazione
Perchè metti in dubbio che la somma non sia quella?
Saluti
BRAVI I RAGAZZI DEL COMITATO DI QUARTIERE CONTINUATE COSI' NON MOLLATE E NON CEDETE ALLE PROVOCAZIONI DI CHI PARLA TANTO PER....(SAPETE ADESSO NON C'E' PIU' LUCILLA DA ATTACCARE PER CUI ALCUNI SIGNORI DEVONO PUR TROVARE QUALCOSA O QUALCUNO DA CRITICARE). BUON LAVORO! REDAZIONE QUINDI IL NOME E' STATO SCELTO DAI RAGAZZI DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA?
La Redazione
Il nome "Rinascita" lo si deve ad un "concorso di idee" indetto dal Comitato 167 con proprio bando del 14 marzo 2016. Il vincitore fu decretato il 10 giugno 2017 nell'auditorium del Liceo Scientifico a cui parteciparono alunni, dirigenti e personale docente e non docente degli Istituti Comprensivi Carano-Mazzini e Losapio-S. Filippo Neri". Quindi nessuna imposizione da parte di nessuno.
Saluti
Comunque, il Presidente del comitato al quale va tutta la mia stima e fiducia, commette un errore di fondo: Di fronte alle autorità costituite, pone tutto il quartiere e suoi residenti come un quartiere oppresso e vessato, per cui, ritengo, che chi ha pensato bene insieme al Comitato di appioppargli il nome di "RINASCITA" e che almeno per il sottoscritto, è totalmente sbagliato e inappropriato, crede di essere sottomesso.
La Redazione
Ognuno ha le sue idee, opinioni e informazioni. Se i residenti hanno accettato quel termine, ad oggi, non è pervenuta in redazione alcuna contestazione in merito, a parte la sua, dov'è il problema?
Saluti
La Redazione
Per capirlo basterebbe ricordare la o informarsi sulla "storia" di quel quartiere.
Saluti