Un evento di alto livello musicale quello andato in scena lo scorso venerdì, 11 maggio nella raffinata cornice dell’Hotel Svevo.
Un appuntamento irrinunciabile per i cultori della musica Jazz: non uno, non due, non tre, ben quattro fuoriclasse italiani: il Giovanni Scasciamacchia Trio composto dal contrabbassista Tommaso Scannapieco, dal pianista Bruno Montrone e dal batterista e jazzista autodidatta Giovanni Scasciamacchia, accompagnati dal trombettista Fabrizio Bosso, ha deliziato il numeroso ed entusiasta pubblico presente.
L’evento, come ricorda Ezio Cantore, Direttore Artistico, è preludio della IV edizione della Rassegna “Jazz&Food” realizzata in collaborazione con Hotel Svevo, Associazione Culturale “Artensione”, Cantine “Polvanera” e Giovanni Colapietro Edilizia residenziale e industriale. Gli applausi e l’emozione palpabile dei presenti accoglie i musicisti che in un’ora e mezza hanno regalato numerosi brani, alcuni composti dallo stesso Scasciamacchia come “For Elvin” e “Hope”, tratte dall’omonimo disco che vede la partecipazione straordinaria dello stesso Bosso, intervallate da “I love you” di Cole Porter.
Un bel tris di note suadenti per cominciare, seguito da “Calipso”, “Carillon” anche questa traccia tratta da “Hope” e “Blues” per concludere la carrellata di brani composti dal jazzista lucano. L’omaggio al panorama Jazz internazionale e non prosegue con “Misty” di Erroll Garner, “Green chimneyes” di TheloniusMonk, per concludersi con “Estate” del compositore e pianista italiano Bruno Martino.
I musicisti salutano il pubblico per qualche istante, acclamati dagli applausi fragorosi, rientrano in scena e regalano “Oleo” di Sonny Rollins, un bis ciliegina di una serata all’insegna dell’ottima musica. In chiusura il Maestro Bosso ringrazia il pubblico, augurandosi di tornare presto a trovarci.
RINGRAZIAMENTI E PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il Direttore Artistico, ringrazia l’Hotel Svevo “che ancora una volta e con lungimiranza ha sposato questo mio progetto, Giovanni Laera, Direttore dell’albergo, la Famiglia Colapietro, le Cantine Polvanera che come ogni anno ci accompagnano in questa avventura, un grazie particolare al Giovanni Scasciamacchia Trio e al suo prestigioso ospite”.
Se l’anteprima è stata entusiasmante, il programma della prossima edizione promette faville con una presenza femminile costante, infatti il 29 giugno ci sarà Mario Rosini Trio con Paola Arnesano, il 28 luglio il Progetto Family Affair con Giuseppe Bassi, Roberto Ottaviano, Tina Raymond, Yu Ying Hsu, e per concludere il 18 agosto Mimma Pisto Trio con il featuring di Daniele Scannapieco.
ULTIMI COMMENTI
- “A GIOIA SEMBRA DI STARE ...
Mamma mia sempre a lamentarvi!!!!! Avete provato con il... - Misterioso manifesto augu...
Etna cosa dici sugli aumenti della TARI? - Misterioso manifesto augu...
Maggioranza e opposizione. Uno spettacolo molto penoso.... - Misterioso manifesto augu...
Invece di fare opposizione seria fate i cretini - Misterioso manifesto augu...
Via Gioberti,Via Cairoli , Via Manin(tra le più traffic... - Misterioso manifesto augu...
Se vi serve l’immagine, basta contattarci e ve la invia... - Misterioso manifesto augu...
Sarebbe curioso sapere se sia stato realizzato tutto qu... - TASSA RIFIUTI (TARI) 2022...
Bei tempi quando molti pseudo notabili non pagavano nul... - Ancora denunce di degrado...
PER INCAZZATO:non male come idea si faccia promotore di... - Schiamazzi notturni in Vi...
Il problema è che di questi episodi ne è al corrente tu...