“Sabato 24 febbraio 2018, ore 22:30, per la Rassegna teatrale 2017/2018, “Il gioco del Teatro”, presso il Teatro Rossini va in scena “My Place - Il corpo e la casa”, un progetto di Qui e Ora Residenza Teatrale.
“In scena tre corpi nudi – o meglio in biancheria intima – volutamente messi in evidenza: masse corporee vive e non censurate, vere, oneste e ben diverse da quelle che ancora oggi siamo abituati a vedere in mostra sui giornali, su internet, in televisione. Tre donne non più giovani ma non ancora vecchie, certamente non perfette. Ma belle. Perché autentiche. E disposte, in uno show surreale, ad offrirsi al pubblico per quello che sono, corpi senza casa né spazio, sfrattate dal proprio io, lanciate a inseguire, divorare e moltiplicare le proprie ombre. Con passo leggero e sguardo ironico e tragicomico sul femminile.
Il corpo – casa è l’immaginario intorno a cui si sviluppa il lavoro di scena, da quel luogo le attrici partono per svelare momenti di fragilità e di bellezza, per restituire spaccati di intimità, per di svelare un posto segreto, un luogo fisico o uno spazio dentro di noi, comunque territorio della visione. Poche parole, quadri visivi, corpi in movimento. Un racconto fisico che va a indagare i luoghi dell’intimo”.
Ticket: 5 euro (ridotto 3 euro). Prima dello spettacolo, dalle ore 21:00, sarà allestito un buffet gentilmente offerto da Ladisa Ristorazione”.
Ufficio Stampa Teatro Rossini
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
La Redazione
Il numero degli eventi o degli spettacoli inseriti nel cartellone dipendono da vari fattori, primi fra tutti dalla "spesa" programmata dall'Ente e dal livello degli stessi. Quanto si è speso negli anni scorsi rispetto ad oggi? Qualcuno direbbe "meglio pochi ma buoni". In quanto all'avanspettacolo i paragoni con lo stesso lasciano il tempo che trovano. La cultura? Ognuno la modella a proprio piacimento.
Saluti.
La Redazione
E i continui sold-out degli eventi proposti, come si giustificano?
Saluti