“In scena questa sera, martedì 6 febbraio, al Rossini dalle ore 21, “Quello che non ho” di Neri Marcorè, un affresco teatrale che, utilizzando la forma del teatro canzone, cerca di interrogarsi sulla nostra epoca, in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza nel futuro. Ispirazione principale di questo percorso sono le canzoni di De Andrè (in particolare del concept album Le nuvole) e le visioni lucide e beffarde di Pier Paolo Pasolini, apocalittiche, visionarie profezie (contenute nel poema filmico La rabbia) che raccontano di una “nuova orrenda preistoria”, che sta minando politicamente ed eticamente la società contemporanea.
“Come può un artista, un intellettuale, raccontare a chi non l’ha vissuto, cosa è stato il nostro tempo?” Una volta chiesero a un direttore d’orchestra, Furtwangler: “Quanto dura il concerto di Mozart che lei dirigerà stasera?” E il direttore rispose: “Per lei dura quarantadue minuti, per chi ama la musica dura da 300 anni”.
uno spettacolo di musica e parola, di leggera ironia e di verità non sempre note o spesso poco narrate. Lo spettacolo si costruisce su un percorso giornalistico ed intellettuale, tra il Pier Paolo Pasolini degli Scritti Corsari e della Rabbia e il Fabrizio De Andrè delle sue poesie musicali, entrambi profeti ai loro tempi e oggi quanto mai attuali. È questo il punto di contatto, la nota che accomuna i due artisti-intellettuali del secolo scorso e Neri Marcorè sembra averlo capito bene e tenta sulla scena di costruire un filo a doppia mandata che colleghi i due intellettuali alla nostra attualità. Sono le parole vibranti, dette e musicate che propongono una possibile interpretazione e spiegazione dell’oggi.
Per informazioni: Teatro Comunale Rossini tel. 080.3484453 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ”.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...