“Si è costituita venerdì 26 gennaio, presso la Casa delle Partecipazione della Fiera del Levante (Bari), la rete “Antenna PON Puglia”, Associazione dei comuni di Gioia del Colle, in qualità di comune capofila, Noci e Noicattaro della provincia di Bari, Rocchetta Sant’Antonio (Foggia), Fasano, Cisternino e Mesagne della provincia di Brindisi, Grottaglie (Taranto), Melpignano, Campi Salentina, Galatone e Gallipoli della provincia di Lecce. Alla rete potranno aderire altri comuni ed è, infatti, attesa a breve l’ingresso dei comuni di Taranto, Triggiano e Cassano (Bari), Troia e Candela (Foggia) che si apprestano a formalizzare con delibera di consiglio comunale l’indirizzo già espresso dalle rispettive giunte comunali.
Sotto l’Alto Patronato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Regione Puglia e dell’Autorità di Gestione del PON “Ricerca e Innovazione 2020”, la convenzione sottoscritta riconoscerà alla rete “Antenna PON Puglia” la funzione di “nodo territoriale comunale in Ricerca e Innovazione”, con lo scopo di coinvolgere ed informare i cittadini e diffondere le pratiche di utilizzo dei fondi strutturali in Ricerca e Innovazione e in co-design; obiettivo finale è la promozione della partecipazione attiva alla definizione di nuove policy pubbliche, a partire dalle esigenze dei territori e delle comunità rappresentate.
La Rete Antenna PON è un progetto rientrante nella Strategia nazionale della comunicazione del PON Ricerca e Innovazione 2020: un “accordo di cooperazione inter-istituzionale”, ovvero uno strumento di governance multilivello del processo di attuazione del programma nelle 8 regioni coinvolte. L’Associazione si caratterizzerà per apertura, inclusione, solidarietà e sussidiarietà tra i Comuni associati, anche al fine di promuovere un dialogo sempre più proficuo con le istituzioni sovra-locali, regionali e nazionali.
Hanno partecipato ai lavori l’On. Titti De Simone, consigliera del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del programma di governo regionale, il Dott. Fulvio Obici, in rappresentanza dell’Autorità di Gestione del PON “Ricerca e innovazione 2020” e Responsabile della Comunicazione dello stesso programma. Ha portato il saluto delle Associazioni Imprenditoriali Carmelo Rollo, Vice Presidente Nazionale di Lega Coop.
Ecco i componenti del Consiglio direttivo, eletti a conclusione dei lavori:
Ufficio Stampa Comunale
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
E poi, Privilegio, illuminaci!
Io dico che e' un titolo GRATUITO!
tu quanto dici? costeranno quanto le 250 "COMMISSIONI"? illuminaci...
Già il nostro è un sindaco part-time ora con questi incarichi che assumerà, sarà un sindaco fantasma e accentratore.