Come raccontano la violenza di genere l’informazione televisiva ed i giornali? Quanto consapevolezza c’è, fra gli operatori della comunicazione, che le parole usate per titolare un articolo o introdurre un servizio del telegiornale o narrare una vicenda all’interno di un programma tv possono cambiare approccio al modo di intendere un fatto agli occhi di chi legge o guarda?
Su queste e altre domande si interrogheranno giornalisti ed esperti nel corso di una conferenza organizzata dal network di informazione “La voce del paese” all’interno delle manifestazioni promosse dall’Associazione “No More-Difesa Donna” nel mese che sensibilizza alla lotta contro la violenza sulle donne.
“Quale “genere” di comunicazione?”il tema dell’incontro che si terrà venerdì 10 novembre 2017 alle ore 19.00 presso la Sala Conferenze del Palazzo “Miani-Perotti” a Cassano delle Murge con la partecipazione della giornalista di TgR Puglia Rossella Matarrese, neo Consigliera dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia; Gianvito Cafaro, giornalista della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”; Angela Lacitignola, coordinatrice del Centro Antiviolenza Li.A.
Introduce i lavori Giovanni Brunelli, caporedattore del network; modera Carmen Palumbo, vice-Presidente dell’Associazione “No More-Difesa Donna” che ha organizzato le iniziative del cartellone “Perché un giorno solo non basta” che conta numerosi appuntamenti per tutto il mese di novembre.
ULTIMI COMMENTI
- Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre...