“Da lunedì 6 novembre i nonni vigili sono all'opera! I sei uomini e l'unica donna che si sono proposti cercheranno di rendere più sicura l'entrata e l'uscita da scuola nei pressi degli istituti gioiesi di scuola primaria e secondaria di primo grado. Nonostante la pioggia i nonni vigili non hanno rinunciato a prendersi cura dei più piccoli, un segno di quanto sentano grande la responsabilità che hanno assunto.
Più che mai l'attenzione verso i bisogni e la sicurezza degli altri è un atteggiamento rivoluzionario e i nonni vigili sapranno darne un esempio. L'insegnamento che questi nostri concittadini daranno è alla base della promozione di una cultura in cui "l'altro" ha un valore”.
Ufficio Stampa comunale
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
DI CUORE GRAZIE!!
E' BELLISSIMO METTERSI IN GIOCO ALLA LORO TENERA ETA'