Anche le scuole di Gioia hanno partecipato alla terza edizione di “#ioleggoperchè” iniziativa volta all’incremento del patrimonio librario delle biblioteche scolastiche, è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall’Associazione Italiana Editori.
In particolare dal 21 al 29 ottobre era possibile acquistare libri da donare alle scuole di ogni ordine e grado. Gli editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino ad un massimo di 100.000 volumi, donandoli alle biblioteche scolastiche (lo scorso anno ne sono stati donati 124.000). La scuola dell’infanzia “C. Soria” ha aderito all’iniziativa e dal 24 al 26 ottobre sei sezioni si sono recate presso la “Libreria Minerva” per scoprire il magico mondo dei libri e della lettura.
Le docenti che accompagnavano i piccoli hanno scelto e letto loro un piccolo raccontotratto dal libro che hanno poi acquistato, ogni racconto ha una sua morale, che i piccoli hanno scoperto insieme alle insegnanti. Come quella del racconto tratto da “Schiaccianoci e il re dei topi” di E.T.A. Hoffman - Crealibri Editore letto alla sezione “B” nel secondo incontro della giornata di mercoledì 25, “spesso i sogni possono diventare realtà e noi possiamo essere felici, come ci ha resi questa esperienza di oggi in libreria” afferma l’insegnante dopo la lettura e continua “ora lo acquistiamo, così da tenerlo sempre con noi a scuola, e quando saremo tristi lo rileggeremo e chissà se sul nostro pavimento troveremo anche noi una piccola corona d’oro che ci farà capire che domani andrà sempre meglio”.
E una corona da principessa è stata donata dalla signora Angela della Libreria Minerva, alla maestra che ogni giorno la farà indossare alla bambina che ha lavorato in maniera più ordinata e che si è comportata bene: “per i maschietti la realizzerò io nel pomeriggio” aggiunge l’insegnante.
In ricordo della bellissima esperienza la libreria ha donato ai bimbi e alle insegnanti le spillette #ioleggoperchè. Le sei scolaresche,formate da bimbi con un’età compresa tra i 3 e i 5 anni, che si sono recate in libreria sono state la “C” e la “A” il 24 ottobre che hanno acquistato “C’è….non c’è” di V. Rizzi e F. Cabarelli – La Coccinella e “Signor Tigre. Una storia piena di vento” di N. Costa – Ape junior; la “D” e la “E” il 25 ottobre con “Oggi mi sento… felice” - Crealibri Editore, “Trasforma la forma” - La Coccinella e “Schiaccianoci e il re dei topi”; e infine le sezioni “F” e “B” il 26 con “Le più belle favole di Esopo”, Cima, Giorgio - Ape junior e “La strega Rossella”, Donaldson - Emme Edizioni. A margine della manifestazione le insegnanti hanno dichiarato di aver vissuto tre giornate di lettura ad alta voce nel regno dei libri, anche se i piccoli non sono in età scolare, il racconto e la lettura sono il veicolo che più li affascina dopo il gioco, “abbiamo deciso di fargli vivere questa esperienza in prima persona, perché solo se sperimentano un qualcosa quel qualcosa diventa vissuto per loro”.
ULTIMI COMMENTI
- Gioia del Colle. Bancarot...
MASTRANGELO cosa dice nel merito? Perche' non dice nien... - Gioia del Colle. Bancarot...
Oggi sulla pagina propagandistica del Vostro Presidente... - GIOIA DEL COLLE. Coronavi...
....e quindi? Sono sufficienti le condoglianze? Sindaco... - Droga: Spacciatore 19enne...
Tranquilli ci sono i giudici in Italia - Quarantore San Domenico. ...
PREGHIAMO,PREGHIAMO,PREGHIAMO sempre mi raccomando;. - Gioia del Colle. Bancarot...
ATTenzione !!!come dice un vecchio proverbio,DIMMI con ... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Rispondo a DX,vedo che è nelle risposte favorevole a Co... - Gioia del Colle. Bancarot...
X don Chisciotte, il problema non è il gemellaggio ma c... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Mastrangelo paga 30 mila euro NOSTRI a 2 suoi giornalis... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
X Felice: quindi secondo te Conte non avrebbe dovuto as...