A cosa serve la raccolta differenziata?
“La raccolta differenziata è una necessità che deriva dagli obblighi di legge in materia, ma ancor prima dal dover difendere l’ambiente e il nostro futuro. Grazie alla raccolta differenziata è possibile dividere vetro, carta, umido e plastica, potendo così riutilizzare anche ciò che scartiamo. L’umido diventa un fertilizzante naturale per i nostri campi, il vetro può essere riutilizzato con estrema facilità, la plastica è utile per la produzione di tantissimi oggetti e riciclare la carta ci permetterebbe di ridurre l’abbattimento degli alberi. Se non facciamo la raccolta differenziata sprecheremo sempre di più le risorse della natura e la sempre maggiore produzione di rifiuti determinerà un aumento delle discariche o di altri impianti di smaltimento. Un trattamento particolare ovviamente richiedono i rifiuti speciali, come ad esempio gli elettrodomestici”.
Perchè la raccolta “porta a porta”?
“La raccolta “porta a porta” è il sistema che più permette di avvicinarsi agli standard di legge e di incentivare la differenziata. Anche con l’installazione dei cassonetti in strada questo può avvenire, ma i risultati ottenuti con tale metodo non sono significativi. Con la raccolta porta a porta i risultati sono nettamente migliori. D’altra parte questo sistema è stato stabilito a livello sovralocale dal progetto Aro (Ambito di Raccolta Ottimale) per raggiungere lo standard regionale del 65% di raccolta differenziata”.
Qual è attualmente la percentuale di raccolta differenziata a Gioia del Colle?
“Al momento siamo circa al 26%”.
Quali saranno i benefici per la cittadinanza?
“Oltre ai benefici ambientali ci sarà una maggiore sostenibilità economica in merito ai costi di smaltimento dei rifiuti. La legge prevede che i Comuni che non raggiungono il 65% di raccolta differenziata siano esposti ad ulteriori tasse, come ad esempio l’ecotassa. Inoltre non dobbiamo dimenticare che aumentano i disincentivi, questi, tesi proprio a stimolare il cittadino ad effettuare la raccolta differenziata”.
Quindi le tariffe della TARI a Gioia sono alte a causa della bassa percentuale di raccolta differenziata, giusto?
“Proprio così. La normativa prevede che il sistema di gestione dei rifiuti sia interamente finanziato con le tasse dei cittadini. Le tariffe della TARI vengono stabilite dal comune sulla scorta del costo del servizio di gestione dei rifiuti e in particolare dei rifiuti indifferenziati (la cui quantità è elevata se non si fa la differenziata). Se avremo un comportamento virtuoso ci sarà la possibilità di ridurre la tassa sui rifiuti. Inoltre con la raccolta porta a porta sarà possibile individuare più precisamente chi non fa la differenziata e stabilire meglio la tariffazione della tassa seguendo il principio del “chi più inquina, più paga”.
Quando potremo assistere ai benefici economici di questo nuovo tipo di raccolta?
“I benefici non saranno immediati, ma se riusciremo a raggiungere i risultati credo che nel giro di due anni potremo arrivare ad una riduzione del costo della gestione dei rifiuti”.
Quali difficoltà ci saranno all’inizio?
“Ci saranno molte difficoltà, a fronte di un sistema rivoluzionario che andrà ad incidere sulle abitudini di tutti noi. Chiaramente le difficoltà ci saranno, sarà difficile all’inizio riuscire a districarsi fra i vari mastelli. La raccolta differenziata porta a porta è una procedura ben consolidata in altri comuni e credo che anche Gioia del Colle sarà capace di mettersi al passo. Purtroppo il senso civico non è sempre dei migliori, atteso che anche con il sistema di raccolta stradale abbiamo assistito al fenomeno degli abbandoni in campagna. Il sistema porta a porta ci permetterà così di individuare chi non effettua i conferimenti e chi quindi si comporta in maniera non rispettosa. Abbiamo già coinvolto delle associazioni che lavoreranno nel vigilare insieme alle forze dell’ordine e ci saranno delle foto-trappole dislocate su tutto il territorio per intercettare eventuali abbandoni. Prima però di confidare nell’effetto deterrente di queste misure mi appello ai cittadini affinché con questo piccolo sacrificio possano comprendere il significato che questo gesto ha per la nostra vita e per il futuro dei nostri figli”.
UFFICIO STAMPA COMUNALE
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
La Redazione
Fino a prova contraria è ancora in carica, insieme a tutta la Giunta e relativo Consiglio comunale fino alla scadenza dei 20gg previsti dalle norme per un eventuale ritiro delle dimissioni. Se non ciò non avverrà.... tutti a casa.
Saluti
Ha detto che tutto e' successo per le poltrone, altro che per il bene comune. Io credo al sindaco anche perche' Zileni su facebook espresse dissenso verso la querela a Giordano. Come mai?
Si dimettesse ormai, farebbe piu' bella figura e si differenzierebbe da Derosa, che la.... "sua postazione" non la lascerebbe mai........
O rimpasto o fuori dalla maggioranza.
Achille, lo ha detto il Sindaco in conferenza stampa.
Il Sindaco, persona corretta, piuttosto che sottostare a questi giochetti, si e' dimesso, lasciando il mandato nelle mani della ormai risicata maggioranza.
Nessuna presa di coraggio di Zileni e DeRosa ma un modo sconsiderato di far rivalere il proprio egoismo.
Spero il Sindaco ritiri le dimissioni!
Premesso che la matematica non è e non sarà mai una opinione, la BUGIA più grande è quella di addossare colpe di eventuali catastrofismi e sciagure amministrative che potrebbero investire la Città causati dalla fuoriuscita dalla maggioranza di De Rosa e Zileni.
Ciò premesso, i conti son presto fatti: Prima del passaggio al gruppo misto di De Rosa e Zileni, le compagini amministrative erano di 11 componenti la maggioranza, e di 6 componenti l'opposizione; quindi, tutto filava liscio perchè appunto, il governo della Città, era di numero sovrastante di ben tre consiglieri l'opposizione.
Ora, invece, dopo il passaggio al gruppo misto di De Rosa e Zileni, le forze in campo, sono le seguenti: n° 9 componenti la maggioranza, e, n° 8 componenti la minoranza che non deve intendersi tutta opposizione perchè, non è detto che i "due" fuoriusciti, debbano votare contro le decisioni del Consiglio.
Quindi, a proposito di matematica, 11 è un numero più grande di 6; e 9 è sempre un numero più grande di 8. Pertanto, NIENTE PAURA da parte vostra e da parte del sindaco & Company (vostri "idoli") tanto, sono sempre in MAGGIORANZA ad una condizione però: CHE NESSUNO DEVE VENIRE MENO AL PATTO DI NON DISOBBEDIENZA. Ma, questa possibilità, molto probabilmente, potrà venire meno in un prossimo futuro, e allora si che saranno problemi seri di tenuta sempre per Lucilla & Compani e forse anche per voi “tifosi”.
Comunque, ad ogni buon conto, per quello che mi riguarda, sarebbe veramente un bene per la Città, se, Lucilla & Company, facessero le valige e togliessero il disturbo.
Ma a proposito di togliere il disturbo, se malauguratamente dovessero rimanere, cosa molto improbabile, come si comporteranno con la CERIN, COOP, Loica, ex Arena ecc. ecc. si caleranno le brache o vorranno dimostrarci quello che valgono nel perorare una causa sia pure a nostre spese? (Quis scit, quien sabe, who knows), CHI LO SA.
La Redazione
Hai ragione, 9 consiglieri bastano e avanzano e la gran parte dei cittadini, tutti quelli che li hanno votati, ne è consapevole tanto da sperare che restino e che facciano piazza pulita di tutti questi problemi creati dai loro predecessori. Così saremo tutti più felici e contenti. Non credi?
Saluti
Qui Gioia rischia il tracollo
Leggo e resto basito. Molti di coloro che hanno scritto non vivono la scena politica, commentano raccontanto storie per sentito dire.
Zileni unico ad avere gli attributi e che ha cercato di fare qualcosa per il bene comune.
Se ha scelto di uscire è perché, come detto in conferenza stampa, non ha modo di agire come pensa, non ha modo di esprimere il suo pensiero. Ma seguite i consigli comunali? Non sparate a zero per favore.
Non sono l’avvocato delle cause perse di Zileni ma sono un semplice cittadino che segue la scena politica non guardando alla maggioranza o all’opposizione ma guardando a ciò che è meglio per noi tutti!
Le dimissioni non saranno confermate. Per 2 consiglieri in meno in maggioranza non si perde il “potere” decisionale.