“Finalmente anche Gioia del Colle da oggi è partita la raccolta differenziata porta a porta. E’ un cambiamento drastico, importante, repentino ….è un cambiamento che spaventa come tutte le cose nuove, ma che se viene affrontato con la giusta consapevolezza porta a dei risultati davvero sorprendenti. E ancora più sorprendente sarà scoprire come le persone più dubbiose e spaventate diventino brave a differenziare. Lo scenario che si prospetta non è catastrofico come molti pensano, anzi al contrario, differenziare è segno di civiltà, di educazione alle buone pratiche, di sensibilità nei confronti del nostro ambiente, ma soprattutto (anche se molti lo ignorano) nei confronti della nostra salute, messa a repentaglio dall’abbandono indisciplinato e selvaggio di rifiuti molto pericolosi.
Non si deve sottovalutare quindi l’importanza di questo passaggio che necessita di tanta pazienza da parte dei cittadini ma di altrettanta pazienza, competenza e disponibilità da parte di chi amministra e coordina un servizio tanto delicato.
Questo momento di svolta ha bisogno che intervengano tutte le forze in campo, in maniera sinergica e compatta con l’obiettivo comune di rendere la città più pulita. Sono tanti i comuni che hanno avviato questo nuovo sistema di raccolta nell’ultimo anno e nonostante tutte le difficoltà iniziali, la situazione è migliorata con il passare delle settimane, al punto di raggiungere traguardi inaspettatamente positivi con percentuali di raccolta differenziata che nel giro di tre mesi sfiorano valori del 75%.
Premesso tutto ciò, che incoraggia sia i cittadini in questo momento di “sconforto”, sia l’amministrazione, e tutti gli addetti ai lavori, siamo molto dispiaciuti di essere stati completamente “ignorati” durante la fase di avvio di questo nuovo servizio. Un centro di educazione ambientale, accreditato alla rete INFEA regionale, che tra l’altro ha il compito di educare la cittadinanza ai temi della sostenibilità tra i quali proprio la raccolta differenziata, non è stato minimamente interpellato. Nessun coinvolgimento, nessun “consiglio” richiesto o suggerimento che poteva rivelarsi prezioso se si pensa che la cooperativa che gestisce il CEA (Spicchio Verde) è la stessa che si è occupata di tutto il processo (postalizzazione, censimento, assemblaggio dei kit, campagna ai cittadini e alle scuole ecc..) ad Acquaviva delle Fonti e che ha curato altre attività in comuni vicini. In tutto questo, ancora di più ci dispiace che le nostre campagne di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti, siano richieste in molte parti d’Italia fuorchè a Gioia del Colle.
Non si vuole mettere in dubbio né la competenza, né la capacità di gestire il tutto, ma ci avrebbe fatto piacere che qualcuno, ricordandosi di noi, ci avesse spiegato che non era prevista la nostra partecipazione a questo importante progetto.
In ogni caso, in bocca al lupo a tutti e buona raccolta!”
Ufficio Stampa CEA
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
Cordialissimi saluti.
La Redazione
Nel commento precedente era scritto:
"#7 Antonella 2017-11-03 10:15
Oggi organico per tutte e tre le zone. Non credo di sbagliarmi."
E' probabile ci sia stata una incomprensione tra la data del conferimento, da effettuarsi il giorno prima, giovedì, e il ritiro. Quindi, se i contenitori sono stati esposti giovedì 2, era tutto regolare, e ciò a prescindere dall'orario di effettivo ritiro.
Buona giornata.
STATCIT TI STA PROPRIO BENE COME NOME
Oggi alle 14 in prossimità del banco di Napoli stavano ancora effettuando la raccolta, spero sia solo per l'inizio e comunque mi sembra un avvio un tantino disorganizzato nonostante l'esperienza già fatta negli altri comuni dell'Aro5. Caro sindaco, forse l'ordinanza necessita di alcuni aggiustamenti circa l'esposizione e il ritiro dei contenitori.
La Redazione
Era sì una raccolta differenziata ma non spinta e nemmeno controllata. Nel dubbio, e nella fretta, nell'indifferenziato ci si buttava di tutto e di più. La tariffa Tari dovrebbe essere direttamente proporzionale ai rifiuti differenziati. Più essi aumenteranno, più alta dovrebbe essere la riduzione della tassa.
Saluti
La Redazione
Sì. Grigio, cioè indifferenziato per tutte e tre le zone. Per la 3 c'è da aggiungere il vetro, colore verde. E' tutto chiaro?
Buona serata a tutti.
La Redazione
Zona 1 + centro storico = indifferenziato
Zona 2 = indifferenziato
Zona 3 = indifferenziato + vetro
Saluti
Poi come dice Antonella , un giorno non sono passati e un giorno ho trovato un mastello vuoto ma rovesciato .
nb: 2 cag... in 3 giorni è una buona media .
La Redazione
Probabilmente è solo una pura combinazione o semplicemente...sfortuna. Tantissimi altri, al netto delle zone non ancora in possesso degli indispensabili kit, non hanno avuto problemi di questo genere. Lo ha avuto solo chi ha sbagliato ad esporre il contenitore, che lo ha ritrovato come lo aveva lasciato, cioè pieno.
Saluti
Ma per favore, siamo stati l'ultimo comune a far partire la raccolta, nulla hanno insegnato gli errori degli altri comuni?
La Redazione
Ti sbagli. Questo era ieri, non oggi.
Saluti
La Redazione
Potrebbe anche essere che siano stati esposti quelli non previsti dal calendario. In questo caso, anche se passano, è sicuro che non verranno mai svuotati. Il personale preposto è incaricato di ritirare solo ciò che è stato programmato, giorno per giorno.
Saluti