“In riferimento alle preoccupazioni espresse negli ultimi giorni in merito a possibili esuberi in Acquedotto Pugliese, l’azienda chiarisce quanto segue.
Il Decreto Legislativo n.175 del 2016 (il cosiddetto decreto Madia) impone alle aziende partecipate di effettuare una ricognizione su eventuali esuberi di personale. Attività che verrà completata nelle prossime settimane e che prevederà il coinvolgimento delle Organizzazioni Sindacali.
Ad oggi, l’azienda, coerentemente con la normativa in vigore, non si è espressa sull’argomento. Al momento non sono state riscontrate criticità”.
Ufficio Stampa AQP
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...