“Si è tenuta questa mattina la prima riunione del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, eletto alle ultime consultazioni di ottobre e che ha visto la vittoria dell’aggregazione “Con Stefanì Presidente”. Sarà proprio Giovanni Stefanì, avvocato civilista di 55 anni e presidente uscente, a capo dell’Ordine sino a dicembre 2018, lo ha decretato la votazione a scrutinio segreto avvenuta nel corso della seduta. A completare la squadra sino alla scadenza del mandato, il vicepresidente Serena Triggiani e il segretario Antonio Benegiamo (anche loro uscenti), oltre che il tesoriere Alessandro Russi.
«Chiusa la parentesi del commissariamento – dichiara il neopresidente Stefanì - e preso atto con soddisfazione dell’esito finale del voto in seno al consiglio, riprendiamo con rinnovata motivazione la guida dell’Ordine. Sarà una presidenza in rappresentanza di tutti gli avvocati dell’Ordine, di chi mi ha votato e di chi ha preferito altri candidati, con l’obiettivo di dare forza al foro barese per il quale auspichiamo un ruolo da protagonista nelle decisioni più importanti che riguardano l’amministrazione della Giustizia. Edilizia giudiziaria, organizzazione delle udienze, formazione continua, supporto ai colleghi e alle colleghe più giovani e in difficoltà economica sono i temi sui quali ci impegneremo sin da domani, anche attraverso un rapporto con i vertici dell’amministrazione giudiziaria barese, per dare massima dignità al nostro Ordine, quarto in Italia per numerosità degli associati. Un ringraziamento particolare va al commissario Giorgino e ai sub-commissari che hanno retto al carico di lavoro determinato da quasi due mesi di vacatio riuscendo ad assolvere con puntualità ed efficienza a ogni compito dell’Ordine».
«Esaurito il nostro mandato – aggiunge Antonio Giorgino, commissario straordinario dell’Ordine sino alla data odierna – oggi viene restituita all’Ordine degli Avvocati di Bari una piena rappresentanza democratica. Insieme ai sub-commissari Tedeschi, De Ceglia e Monterisi abbiamo lavorato duramente per sette mesi per lasciare una situazione amministrativa e gestionale in perfetto ordine assolvendo a tutte le funzioni dell’ente pur in una situazione di carenza d’organico che si protrae da tempo».
Nel nuovo consiglio dell’Ordine siederanno anche quattro consiglieri che sostenevano Pierluigi Vulcano con l’aggregazione ‘Sindacato Avvocati Bari’, tre dell’aggregazione ‘Noi’ a sostegno di Giuseppe Basciani, due che sostenevano Roberta Valente (‘Facciamo l’Ordine’) e, infine, Gaetano Di Muro che ha corso al di fuori delle quattro aggregazioni”.
Ufficio Stampa Consiglio Ordine Avvocati
ULTIMI COMMENTI
- TASSA RIFIUTI (TARI) 2022...
Invitiamo gentilmente la sig.ra/rina Maria a ripubblica... - Schiamazzi notturni in Vi...
Il colmo dei colmi ore 8.30 dopo una notte insonne vai ... - Schiamazzi notturni in Vi...
Come possiamo essere tutelati da una amministrazione ch... - Schiamazzi notturni in Vi...
E’ una vergogna oltre il chiasso del bar a tutte le ore... - Schiamazzi notturni in Vi...
I carabinieri vengono a fare caffè sistematicamente tut... - Schiamazzi notturni in Vi...
Rispetto zero... E sottolineo le corse notturne di moto... - Fuoco, fiamme e tanta pau...
Stoppini tenga sotto controllo la situazione e se la fa... - Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de...