Continuano senza sosta le proposte del Club Lions gioiese, presieduto nel corso di quest'anno sociale da Giampiero Console. Dopo l'esordio in grande stile con lo spettacolo itinerante Eneide, per la regia di Antonio Minelli, il sodalizio Lions offre alla città un'altra prestigiosa occasione di cultura e musica di alto livello. Questa sera, venerdì 20 ottobre, presso il Foyer superiore del Teatro Rossini torna lo scrittore Vittorino Curci per presentare la sua ultima produzione poetica dal titolo "Liturgie del Silenzio".
Curci, già ospite in più occasioni di Palazzo Romano Eventi negli anni passati, torna nella nostra città intrattenuto dal prof. Giacomo Leronni. Ad impreziosire la serata una band di quattro elementi per un concerto unico nel suo genere offerto gratuitamente alla città dal Club Lions.
L'attività di servizio lionistica continua poi tramite la riproposizione dei Service sanitari, in perfetta continuità con gli anni passati: ad iniziare sarà la oculista dott.ssa Maria Oliva Grassi la quale nei giorni 4 e 5 novembre darà inizio alle visite mediche oftalmiche gratuite, grazie al supporto della speciale unità mobile che stazionerà in piazza e all'interno della quale saranno visitati tutti coloro che ne faranno richiesta.
A seguire le tradizionali iniziative Lions di "Viva Sofia", "Progetto Martina", Udito, Bullismo, Prevenzione e visite odontoiatriche alla popolazione scolastica della scuola elementare.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
Parlo a nome personale, l'associazione a cui si allude (e su cui in molti hanno voluto parlare senza avere il coraggio di far nomi) in modo ufficiale parlerà per mettere in chiaro la propria posizione.
Si parla di ribasso irrisorio, su una base di asta già di per se irrisoria, convinti di essere già vincitori di gara; la scelta è stata fatta perché si crede nella dignità del proprio lavoro. Una gara che prevede una base d'asta già al limite dei minimi salariali (a mio avviso...) non può che ricevere una proposta di ribasso simbolico del 2%. Se poi si chiede gratuità a fronte di un servizio... beh, diciamolo apertamente... magari si è disposti ad offrire il proprio lavoro e professionalità sotto forma di volontariato ma la richiesta deve essere formulata in modo chiaro ed esplicito. Lungi dall'idea di dire "quattro/gatto senza averlo nel sacco". Credo ancora nella dignità del lavoro in genere, del mio nello specifico, e continuerò a crederci...
Cordialmente
La Redazione
Forse è per questo che chi pensava di vincere, si sosterrebbe in giro, avrebbe proposto un ribasso quasi insignificante? Troppo sicuro di vincere facile? Dopo Resextensa, la storia si ripete, ma al contraio.
Saluti