“Dal 23 settembre al 22 ottobre sarà possibile ritirare il kit per la raccolta differenziata porta a porta presso gli ecopoint organizzati nella ex scuola Losapio di Piazza Umberto I; nella sede della Protezione Civile di via Einaudi 82 e nella sede della Navita (Spes Gioia) in via G. D'Annunzio 78.
Nei comuni coinvolti nell’Aro Ba5 è previsto il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, che segnerà la progressiva scomparsa dei cassonetti stradali. La raccolta dei rifiuti verrà eseguita dagli operatori ecologici direttamente presso i domicili delle utenze, nei giorni e nelle fasce orarie previste per ciascuna categoria di rifiuto (in base al comune di appartenenza).
Con il nuovo sistema di raccolta porta a porta sarà applicato il principio “chi più inquina, più paga”, insieme alla “tariffazione puntuale”. Il costo del servizio è legato alla quantità di rifiuto indifferenziato prodotto, con vantaggi in termini economici per i cittadini che ridurranno la quantità di rifiuti destinati alla discarica”.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
.come secondo fenomeno avrete i marciapiedi (soprattutto quelli condominiali) pieni di bidoni ed in un condominio dove magari ci sono persone che hanno problemi di deambulazione ci sara qualche litigio..
d'estate dovrete sopportare in casa (per chi non ha il balcone o giardino) il "profumo" di rifiuti organici da tenere per due giorni ( vi consiglio anche di organizzarvi per le formiche)...
la mattina alle 5.30 sarete svegliati dai rumori dei furgoni e dai bip..bip...che vannoo in retromarcia per entrare anche nelle stradine più strette...
una volta a settimana sarete svegliati alle 5.30/6 dal rumore della raccolta bidoni del vetro...
..i bidoni che poi rientrate in casa vi consiglio di disinfettarli ogni volta perché di notte non sapete quale e quanti animali hanno tentato di aprirlo..
..ma sopratutto...alla fine chi ci guadagna non è il contribuente....e nemneno il comune...ma solo l'azienza che si è aggiudicata l'appalto..tutto il resto sono ...cazzate..
La Redazione
Quanto chiedi sarà sicuramente fatto, come già accaduto negli altri comuni dell'Aro Ba5, ma a tempo debito, come da programma.
Saluti
Egr. Redazione, e Gent.mi Lettori, andate su FacebooK e cercate Stefano Mallardi e vredrete cosa succede con la raccolta differenziata a Sammichele.
La Redazione
Stefano Mallardi è un nostro assiduo lettore, oltre che ex collega di lavoro del nostro referente Donato Stoppini. Di lui abbiamo condiviso un recente post in merito agli effetti della raccolta porta a porta effettuata nel suo paese, Sammichele, dallo stesso operatore che si appresta a farla anche qui da noi. Sperando non con lo stesso risultato, non in termini di percentuali, quanto di effetti collaterali.
Saluti
La Redazione...bis
Quindi? Il suo pensiero in merito qual'è?
Saluti