Si terrà a Gioia del Colle dal 19 al 26 agosto una prestigiosa Masterclass di musica antica,in concomitanza con il festival di musica antica "Le botteghe della Musica - artigiani ed artisti -, un corso intensivo di violino barocco affidato al maestro Federico Guglielmo, di liuto con il maestro Diego Cantalupi, di clavicembalo con la maestra Vera Alcalay e madrigali & opera barocca con Antonietta Cozzoli, Vera Alcalay, Diego Cantalupi.
I corsi di musica antica di Gioia del Colle si rivolgono ad allievi di ogni livello. Sono aperti a musicisti che già suonano uno strumento antico, a pianisti e chitarristi che siano interessati ad approfondire la prassi esecutiva antica (fraseggio, improvvisazione, abbellimenti) oppure vogliano per la prima volta approcciarsi al clavicembalo, al liuto, alla tiorba o alla chitarra barocca.
Il laboratorio di madrigale e opera barocca è rivolto ai cantanti.
Accanto alle lezioni per il singolo strumento sono previsti incontri collettivi rivolti alla musica da camera, al basso continuo e alle tecniche di improvvisazione.
Il laboratorio di improvvisazione e tecniche di ornamentazione è rivolto agli iscritti di ogni corso.
Durante il corso sonoprevisti concerti di insegnanti e allievi, a Gioia del Colle e a Molfetta. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Gli iscritti ai suddetti corsi possono liberamente frequentare come allievi effettivi i laboratori di improvvisazione e ornamentazione e di basso continuo.
Gli strumentisti potranno liberamente frequentare il laboratorio di madrigale e opera barocca.
Il corso intensivo di violino barocco si rivolge ad un massimo di 7 allievi e comprende due lezioni singole. Si svolgerà nei giorni 20 e 21 agosto. Gli allievi potranno nei giorni precedenti preparare il loro repertorio con i continuisti del corso e approfondire gli aspetti di improvvisazione e di ornamentazione.
Il laboratorio di madrigale e opera barocca è incentrato sul repertorio del Seicento, a partire da Caccini, e sui lavori di Claudio Monteverdi in particolare. Complementare al laboratorio di madrigale e opera barocca è il corso di improvvisazione e ornamentazione.
All’atto dell’iscrizione verrà inviato un file pdf con alcuni semplici brani a solo e a più voci che verranno perfezionati durante il corso. Gli eventi conclusivi della Masterclass si terranno:
– martedì 22 agosto ore 21.00 chiesa di San Domenico, masterclass Ostinati.
– giovedì 24 ore 21.00 arco Cimone, masterclass Arie e Canzonette.
– sabato 26 ore 21.00 chiostro comunale, masterclass Combattimenti tra Ninfe e Pastor
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
ULTIMI COMMENTI
- ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
La colpa è di chi ancora oggi va a votare la politica d... - AVVISO CHIUSURA TRATTO A1...
La nostra viabilità purtroppo tormentata, lesti con i l... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
In caduta libera! Se ai servizi sociali viene confermat... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Scusate Redazione ma in tutte queste notizie o pseudo t... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Partigiano Johnny. Hai perso un'occasione buona per rim... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Ma siete sempre lì a criticare ogni cosa facciano quest... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Mafia a Gioia!!!!!! Ci sarà un errore…… sono anni che n... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Al Teatro Rossini stasera si gelava. Assessore Romano, ... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Visto lo stato del paese opportuno sarebbe che togliess... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Volevo dire all amico avvocato Lucio di occuparsi della...