Giunta alla sua sesta edizione “Occhi Su Saturno” è una iniziativa su scala nazionale nata per raccontare i misteri, le curiosità e la bellezza di Saturno. L’edizione di quest’anno, però, ha un significato particolare: la sonda dedicata al famoso astronomo italiano del seicento, Giandomenico Cassini, che fu tra i primi a studiare il pianeta effettuando importanti scoperte, sta ancora orbitando intorno a Saturno, regalandoci visioni mozzafiato, ma il 15 settembre prossimo si trasformerà in una luminosissima “meteora” nel cielo del pianeta poiché, sfiorando la cintura di anelli che lo circondano, piomberà ad altissima velocità nella sua atmosfera per disintegrarsi e concludere, così, in modo pirotecnico la sua missione durata ben 20 anni.
Di questo si parlerà durante l’evento scientifico organizzato dalla Società Astronomica Pugliese, delegazione su Bari dell’Unione Astrofili Italiani, e dall’Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti, la più importante struttura astronomica esistente in Puglia. La sera di sabato 1 luglio 2017 appuntamento presso il Cea Solinio di Cassano delle Murge, dove sarà allestito un osservatorio astronomico con potenti telescopi e dove sarà possibile trascorrere la serata sotto il magnifico cielo stellato della Murgia e beneficiare dei servizi dell'agriturismo.
Giorgio Pario, divulgatore astronomico della SAP e dell’Osservatorio Astronomico, presenterà l’evento scientifico con una suggestiva videoproiezione.
Ai partecipanti sarà data, inoltre, in dono una foto di Saturno scattata dall’Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti.
Info: 334-7175254 (Valerio Campobasso) - www.astropuglia.it – www.osservatorioacquaviva.org
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...