Venerdì 12 maggio, dalle ore 15.30, nella sala De Deo di Palazzo San Domenico, il Parco regionale Lama San Giorgio-Giotta sarà al centro del dibattito inerente la “Strategia territoriale per lo sviluppo ambientale ed economico dalla Peucetia all’Adriatico”. Moderatore dell’incontro Franco Petrelli, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.
PROGRAMMA E INTERVENTI:
Ore 15.30: Saluto autorità locali
- Video proiezione il Parco di Lama San Giorgio-Giotta.
Ore 16: Pianificazione territoriale e parco, strategia territoriale
Ore 16.30: Agricoltura e parco, opportunità e sviluppo
Ore 17.30: Ambiente, tutela delle acque, oasi naturali e parco
Ore 18: Ricerca tecnico-scientifica
Ore 18.30: Nuovo perimetro del parco nel territorio comunale di Gioia
Ore 19: Avvio della tavola rotonda
Sindaci e rappresentanti di Associazioni ed Enti interessati all’istituendo Parco.
ULTIMI COMMENTI
- ULTIM’ORA. FILIPPO DONVIT...
COLACICCO VIDE GIUSTO SU DONVITO, COME DA COMMENTO 5 - Donato Paradiso è il cand...
...a parte Donato...la vittoria della destra centro è s... - Donato Paradiso è il cand...
Basta soltanto uno sguardo ai tag della condivisione pe... - Donato Paradiso è il cand...
Persona degna, indubbiamente. Ma chiamata in ballo unit... - ULTIM’ORA. FILIPPO DONVIT...
LA PEGGIORE AMMINISTRAZIONE DI SEMPRE! - Donato Paradiso è il cand...
Un augurio al sig. Paradiso, all. Avv. Mastrangelo ed a... - Donato Paradiso è il cand...
Invece dall'altra parte chi ritroveremmo ? Almirante, T... - Donato Paradiso è il cand...
Se il voto fosse per la persona non avrei alcun dubbio.... - Gioia del Colle. Procura ...
....fortunatamente c'è la fiamma gialla ....comunque...... - Elezioni comunali. Pro.di...
Con Speranza c'e' Alessandra Galli Piccione! Il ragiona...
Commenti
La Redazione
Contro la nuova sperimentazione sui rifiuti pericolosi chiesta da Itea e da effettuare presso la ex Termosud.
Saluti
La gente non si fida
Predicate trasparenza, e non la fornite!!!!
La Redazione
Da fonti non ufficiali, un migliaio circa.
Saluti
Facendo credere che così,arriveranno finanziamenti a fondo ho.
Finanziamenti,in realtà, slegati completamente dall'istituzione o meno,del parco.
Carrozzone politico----
Interessa capovolgere una decisione del tanto odiato Povia.Tenere contenti gli ambientalsti,fare un colpo alla botte e una al cerchio.
Creare qualche posto di comando.
Intascare quattro soldi una tantum.
Prendersi un po' di visibilità,dopo una vita senza meritati riflettori.
Si parla di territorio..ricco di bio diversità, praticamente in buono stato conservativo.
Ci sono vincoli e leggi che tutelano già,i boschi,che vogliono far ricadere nel perimetro del parco.
Il territorio è arrivato così a noi,grazie alla cura e all'nteresse dei proprietari.
Evidentemente,la tanto vituperata caccia,non ha distrutto ne alberi,ne fuori,ne animali.
Però,si vuole calare una campana di vetro è una cappa piena di vincoli ulteriori,di divieti,di 200 regole in più.
Lo sapete che,ad esempio,nel parco delle Gravinel non si può parcheggiare l'auto per andare a fare una passeggiata?
Che non si possono tenere le faraone in masseria?
Che se vuoi tagliare un albero perché non ci passa un mezzo agricolo,passino guai?A casa tua?
La Redazione
Le domande rimaste inevase sono tante. Evidentemente non hanno risposte da dare. Di qui il silenzio assoluto, o mfarsi scivolare addosso le giuste richieste, salvo ripetere le solite argomentazioni "utili" ma solo per chi da oltre un decennio sta "consumando" il nostro territorio. Delle beghe politiche si dovrebbe fare a meno, se per davvero si ha a cuore la difesa dell'ambiente e con esso il futuro del territorio e dei cittadini.
Buona continuazione di serata a tutte e auguri a tutte le mamme, indistintamente.
Di solito si diceva subito il risultato ottenuto.
Aspettiamo la fine dei Rosari, magari Sant'Andrea vi fa la grazia?
"Riteniamo questa un'ottima iniziativa, ma come si può da un lato predicare la tutela e salvaguardia dell'ambiente, e dal'altra autorizzare l'inquinamento tramite la sperimentazione della combustione dei rifiuti PERICOLOSI?
Mimmo Castellaneta (consigliere comunale) cosa dice a riguardo?...
La Redazione
Ne sei sicuro? Non lo abbiamo mai fatto con nessuno, perchè dovremmo farlo oggi? A parte il fatto che con i "moccoli" non si scherza.
Buon pomeriggio, a tutti.
La Redazione
E credi male. In merito non ci è pervenuto alcun comunicato ufficiale. Salvo una richiesta dell'ultimo momento e a titolo personale di un assessore.
Buona notte.
Un appuntamento così importante,che sicuramente avrà richiesto tempo,che viene comunicato 24 ore prima.
Bella roba.
Di Venerdì,in orario di pieno lavoro per tutti ( allevatori in primis )tranne che per i soliti.
Eppure,avevano promesso ( i signori della trasparenza e correttezza amministrativa,che avrebbero avvisato PER TEMPO,con lettera,TUTTE LE CATEGORIE INTETESSATE.
Come da LEGGE.
Evidentemente non si vogliono contestazioni.
Evidentemente si vuole illustrare la tavoletta che si vuole.
Che alla fine porta solo poltorincinebe visibilità,prima di tutto, come già è successo,per il..responsabile della nuova perimetrazione.....
La Redazione
Perchè complimentarsi con il giornale se non fa parte degli organizzatori?
Saluti