“Tutto si potrà fare con un semplice click. Da maggio per i pugliesi sarà più facile prenotare o disdire un esame o una visita medica, pagare il ticket, avere i referti, scegliere o revocare il medico di famiglia, avere il fascicolo sanitario elettronico, monitorare in diretta i tempi di attesa ai pronto soccorso, controllare le esenzioni ed il diario delle vaccinazioni. Tutto si potrà fare con un semplice “click” sul nuovo portale internet www.salute.puglia.it.
Le funzionalità sono state illustrate a Bari in conferenza stampa dal direttore del dipartimento regionale Politiche della salute e benessere sociale, Giancarlo Ruscitti. Tramite il sito si avrà accesso – è emerso nell’incontro – alle informazioni istituzionale del Servizio sanitario regionale ed ai servizi digitali. “La gestione dei servizi – ha sottolineato Ruscitti – diventa elemento di conoscenza del proprio stato di salute, anche per quei professionisti che di volta in volta il cittadino autorizzerà”. All’Fse, in particolare, si potrà accedere in maniera riservata consentendo la consultazione dei dati contenuti nel fascicolo anche al medico.
Al portale si affianca – è stato spiegato nell’incontro – un’applicazione per cellulari disponibile per sistemi Android, Ios e Windows, con la quale è possibile ottenere la localizzazione di tutte le strutture sanitarie regionali (ospedali, pronto soccorso, continuità assistenziale, punti di primo intervento, farmacie, centro unico prenotazioni), informazioni dalle singole Asl, ed altri servizi che saranno man mano implementati. Puglia Salute ospita inoltre i siti istituzionali di tutte le aziende pubbliche e gli enti del sistema sanitario regionale. Da maggio si terranno una serie d’incontri sul territorio delle diverse province per presentare il portale, che intanto è on line e fruibile”.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...