“Il Centro Internazionale di Ricerca e Studi su Carnevale, Maschera e Satira in collaborazione con il Coworking Barsento10 e la Pro Loco Putignano, con il patrocinio della Fondazione del Carnevale di Putignano sta realizzando percorsi turistico-culturali sempre più ampi e “diffusi”. A partire dalla prossima estate sarà possibile con un unico biglietto visitare il Museo diffuso Carnevale di Putignano e conoscere alcune importanti testimonianze della nostra storia culturale e della tradizione eno-gastronomica della Murgia dei trulli.
Di questa iniziativa, che intende allargare e potenziare l’offerta turistica di un territorio ricco di testimonianze storiche, artistiche, naturali e antropologiche, si parlerà nel corso di un incontro con la stampa locale giovedì 27 aprile, con inizio alle ore 19, nella sede del Coworking in via Porta Barsento n° 10.
Nel corso dell’incontro verrà presentato l'ampliamento dell'offerta museale con la mostra fotografica curata da Studio Graphica, di Gioia del Colle, con immagini dei sette Carri allegorici dell’edizione 2017 del carnevale di Putignano realizzate dal fotografo gioiese Alessandro Capurso.
Ingresso gratuito”.
Ufficio Stampa Coworking Barsento10
ULTIMI COMMENTI
- Fuoco, fiamme e tanta pau...
Stoppini tenga sotto controllo la situazione e se la fa... - Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred...