“La comunicazione è il processo che consente alle persone di far conoscere agli altri pensieri, emozioni e esperienze, instaurando una relazione attraverso il dialogo.
A volte gli adulti cercano di trasmettere ai figli le proprie idee, senza prima ascoltare le loro ragioni. Non sempre le soluzioni che hanno funzionato in passato sono le migliori nel presente; gli adolescenti hanno una propria storia, sono persone uniche e devono poter sperimentare le conseguenze delle proprie azioni per crescere e diventare autonomi.
Cercheremo di capire insieme come instaurare un dialogo con gli adolescenti, guidati da Luigi Russo psicologo, psicoterapeuta, dottore di ricerca in scienze dell’educazione. Svolge la sua attività clinica e di ricerca presso L’Istituto Scientifico E. Medea di Brindisi che si occupa di psicopatologia e neuropatologia dell’età evolutiva. È responsabile del Centro Educativo Ambarabà di Lecce che si prende cura di ragazzi e ragazze in situazioni esistenziali difficili in collaborazione con i Servizi Sociali e il Tribunale per i Minorenni”.
Famiglie in centro
ULTIMI COMMENTI
- Botti fine anno. In frant...
e chi avrebbe dovuto fare i controlli la notte di capod... - Botti fine anno. In frant...
E Perche' le foto dei sudicioni dove sono? Quelle delle... - Operazione Carabinieri di...
Buttate le chiavi e lasciateli in carcere - Richiesta di dati Covid c...
In ogni caso i report dei casi settimanali dal sindaco,... - Botti fine anno. In frant...
X ALFABETA,non è colpa del Sindaco se hanno sparato dei... - Crolla parte del sottotet...
x Genitore commento nr.33. Mamma mia sempre a lamentarv... - Lettera aperta. “Gestione...
X curioso. Sono fermamente convinto che tu stia scherza... - Covid-19. Aggiornamento, ...
Giusto! Le scuole materne e gli asili nido potrebbero d... - Crolla parte del sottotet...
Mastrangelo, TERMOSIFONI SPENTI scuola elementare San F... - Botti fine anno. In frant...
Quindi anche ora è colpa del sindaco?