“La comunicazione è il processo che consente alle persone di far conoscere agli altri pensieri, emozioni e esperienze, instaurando una relazione attraverso il dialogo.
A volte gli adulti cercano di trasmettere ai figli le proprie idee, senza prima ascoltare le loro ragioni. Non sempre le soluzioni che hanno funzionato in passato sono le migliori nel presente; gli adolescenti hanno una propria storia, sono persone uniche e devono poter sperimentare le conseguenze delle proprie azioni per crescere e diventare autonomi.
Cercheremo di capire insieme come instaurare un dialogo con gli adolescenti, guidati da Luigi Russo psicologo, psicoterapeuta, dottore di ricerca in scienze dell’educazione. Svolge la sua attività clinica e di ricerca presso L’Istituto Scientifico E. Medea di Brindisi che si occupa di psicopatologia e neuropatologia dell’età evolutiva. È responsabile del Centro Educativo Ambarabà di Lecce che si prende cura di ragazzi e ragazze in situazioni esistenziali difficili in collaborazione con i Servizi Sociali e il Tribunale per i Minorenni”.
Famiglie in centro
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...