“Care concittadine, cari concittadini,
sono particolarmente lieto di porgere, a nome di tutta l’Amministrazione, gli auguri per le festività pasquali, che assumono per me un significato nuovo, denso di gioia ed emozione, coincidendo con la nascita di Annasofia, la mia prima bambina.
Per la religione cattolica la Pasqua rappresenta il passaggio dalla morte alla Vita eterna, simbolo di rinascita e rinnovamento.
Il mio personale pensiero non può che andare alle tante famiglie in difficoltà, ai più bisognosi, alle fasce deboli della nostra comunità: possa essere questa festività pasquale un momento di gioia e serenità, che permetta di guardare avanti con speranza e coraggio.
Un'ultima preghiera è per le popolazioni in guerra, per i tanti migranti costretti ad abbandonare le proprie case, attraversando il Mediterraneo in imbarcazioni spesso di fortuna, con a bordo poche certezze e tante difficoltà: possiamo essere solidali verso tutti i nostri fratelli del mondo, scoprendo che su questa Terra c’è abbastanza posto per tutti”.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
L'amministrazione Lucilla al momento e' l'unica che, mi sembra in tutti questi anni, si stia impegnando per effettuare un monitoraggio serio non solo sull'Itea, ma sulla qualita' dell'aria a Gioia.
Sperimentazioni, comunque, che dovranno, grazie a questa Amministrazione, al nulla osta anche e doprattutto della Asl, a pena di nullita' delle sperimentazioni stesse, come ben spiegato e rispiegato da Sindaco, Vicesindaco Assessore De Mattia e giunta in varie occasioni pubbliche e varie comunicati.
Bisogna solo essere attenti quando gli altri parlano e riconoscere chi opera a norma di legge e chi continua inutilmente a farsi propaganda post elettirale, come sempre fallimentare!
All'epoca eri consigliere di maggioranza e quindi sicuramente ti era a cuore la salute di noi ignari cittadini.
La Redazione
La domanda è legittima, ma più che sminuirla ad una semplice diatriba post-politica forse sarebbe il caso di allargarla, oltre che a ieri e all'altro ieri, anche ad oggi. Ciò renderebbe più consapevoli tutti i cittadini, sempre più ignari, ieri come oggi, su ciò che attiene alla loro salute e sul futuro ambientale della città. All'uopo ripoponiamo la domanda, a cui ad oggi non c'è stata alcuna risposta: "quali sono stati e quali sarebbero i benefici di cui la città ha beneficiato e beneficerebbe da queste sperimentazioni, effettuate, ieri e anche domani, ormai è chiaro, anche sui rifiuti pericolosi? Inoltre. Perchè difenderle a spada tratta come fossero proprie iniziative? Il dubbio è lecito porselo? Perchè non accettare le critiche di chi da sempre si è interessato di questo problema, mai preso, a quanto sembra, in seria considerazione dalla politica? Perchè dar torto a priori a chi pone dei dubbi pur non avendo nulla da "guadagnarci", al punto da considerarlo un potenziale nemico? Della serie "dalle stelle alle stalle" come nulla fosse.
Saluti
Condivido in toto i commenti N° 1 di Pingo Pingo e il N° 4 del sig. achille, e, se mi è permesso, li faccio miei.
Una domanda invece, la rivolgo al sig. Giovanni2 del commento N° 5: Per cortesia vuoi esplicitare e spiegare il lavoro fatto fino ad oggi da questo sindaco e dalla sua amministrazione? Perchè se lavoro è stato fatto, i risultati, si sarebbero visti ma a mio avviso, qui non si cava un ragno dal buco.
Infine, ricambio gli auguri di buona Pasqua e formulo a lei sindaco e alla sua signora gli AUGURI più felici del lieto evento che ha arriso a tutta la sua famiglia per la nascita dalla piccola Annasofia con l'augurio che Dio e il buon Gesù, la preservano dal male e che del quale, la nostra società, è intrisa.
Strade sempre più dissestate, traffico caotico e insopportabile, edilizia ferma, paura di fare il minimo indispensabile, segnaletica orizzontale inesistente, iniziative culturali meno che mai.
Cari fans di questa pessima amministrazione, fatevi un esame di coscienza non date sempre a difendere l'indifendibile.
Buona Pasqua a tutti.
buona pasqua a lei e alla sua famiglia
non si preoccupi sindaco!
Tutta Gioia del Colle la apprezza e la stima per il lavoro fatto!
Buona pasqua a lei e alla sua famiglia
Io l'ho vista poco, anzi non la conosco, e non ho notato alcuna differenza tra la Sua amministrazione e le precedenti.
Io penso che Lei ha sposato in pieno il detto che chi niente fa, non sbaglia mai.
Auguri Sindaco, speriamo che questi restanti anni passino al più presto, non se ne può più di questa amministrazione.