Ancora un pienone per lo spettacolo messo in scena da “Chidd de la Chiesett”, nel teatro della parrocchia Immacolata, intitolato all’indimenticabile Don Giovanni Ingravallo.
Ancora risate a crepapelle con le battute degli ormai collaudati attori del gruppo teatrale parrocchiale che, da oltre 20 anni, si esibiscono per le necessità della parrocchia e per la loro evidente passione teatrale.
Titolo della commedia in tre atti “Gijre e gijre” ad indicare, con parole dialettali, l’intreccio ingarbugliato della storia. Numerosi i personaggi, tutti ampiamente collaudati, capaci di arricchire con battute improvvisate, il già esilarante testo della commedia. Regista dello spettacolo Rosa Angelillo, che ha adattato una commedia dialettale napoletana di Edoardo Scarpetta al nostro dialetto, alle nostre abitudini scegliendo anche cognomi gioiesi, per rendere più “nostrano” il racconto.
LA TRAMA E GLI INTERPRETI
Il dottor Luigi Iacobellis, giovane medico piacente e di successo mondano, sposa per convenienza la vedova di un medico, molto robusta e niente affatto piacente.
Egli, il dottore, continua a vivere in maniera libertina e non ha ancora concesso alla moglie di dormire con lui. E così una mattina si ritrova, senza neanche sapere come, a dormire nell’armadio, mentre nel suo letto, un letto a baldacchino che occupa buona parte della scena per tutto il primo atto, dorme la donna con cui ha trascorso la serata precedente.
Da questo particolare prende il via tutta l’azione scenica, in una carambola di situazioni comiche ed imprevedibili che tengono avvinta l’attenzione dello spettatore. Varie storie s’intrecciano ad opera di personaggi rappresentati con ricchezza di particolari che aggiungono pennellate di colore a tutto il racconto.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 18 marzo, per questo non vi raccontiamo tutto. Per coloro che hanno già prenotato il divertimento è ampiamente assicurato. Numerosi anche gli sponsor che hanno permesso alla compagnia di allestire uno spettacolo piacevole anche nelle scene e nei costumi e di sorteggiare dei premi, tre a serata. Ancora una volta “Chidd de la Chiesett” hanno fatto centro!
Un plauso a tutti gli interpreti: Ciccillo - Nicola Cuscito, Dott. Nicola Nardulli - Antonio Stasi, Dott. Luigi Iacobellis - Dino Buttiglione, Giulietta - Anna Maria Bruno, Clementina - Teodora Mastromarino, Zio Cesare - Antonio Capozzi, Don Carmelo - Leonardo Cuscito, Salvatore - Antonio Iacobellis, Luisella - Miram Romano, Angiolina - Angela De Palma, Enrico Delfino - Carlo Milano, Don Armando - Antonio Lorusso e Gennarino - Giuseppe Moretti.
Ha presentato lo spettacolo, con brevi ma efficaci parole, l’attrice Miriam Romano che non ha dimenticato di ringraziare, oltre che i presenti, anche i numerosissimi sponsor. [foto Mario Di Giuseppe]
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti