Questa sera, mercoledì 7 dicembre alle 19, accensione di un pittoresco e particolare albero di Natale in piazza Umberto 1°, alla presenza delle autorità; partecipazione dei bambini delle scuole primarie e intrattenimento a cura della PieRre animazione di Piero Romanazzi. Progetto nato dalla condivisione d’intenti e collaborazione tra associazioni da sempre impegnate nel sociale: il Lions club “Monte Johe”, il Circolo Unione ed il Gruppo di Volontariato Vincenziano.
In sottofondo sarà trasmessa musica folkloristica del gruppo musicale cittadino “i Lariulà”.
A fine manifestazione, lancio di palloncini.
“E’ gradita la presenza alla grande festa di partenza delle famiglie assistite - sottolineano gli organizzatori - e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare con “segni di solidarietà”.
Si potrà collaborare al progetto con doni in natura: viveri, prodotti per l’igiene, giocattoli da consegnare nei punti di raccolta, nei supermercati, nei negozi aderenti, nelle scuole e presso la sede del comitato promotore in piazza Umberto 1°.
E’ possibile anche fare donazioni in denaro servendosi dei dati bancari presenti sulle locandine. La raccolta inizierà ufficialmente il giorno 7 e si concluderà il giorno 22 dicembre.
“Dare una mano” è l’imperativo suggerito attraverso l’idea grafica del nostro Alessandro Capurso.
Ci saranno durante tutto il periodo della “solidarietà”, altre manifestazioni collaterali.
La sera del 7 dicembre, per esempio, in piazza Luca D’Andrano, l’Associazione Commercianti ha previsto un mercatino natalizio con pupi fritti ed animazione dalle ore 18 fino a notte. Il progetto ci è stato comunicato da Franco Anelli, presidente dell’associazione GioiaCom. Sponsor della serata Auto Team.
In aggiunta a questo progetto, il Volontariato Vincenziano ha deciso di ripetere una iniziativa partita con successo lo scorso Natale, un festa dedicata alla famiglia, presso il Circolo Unione sempre disposto a collaborare. La FESTA DELLA FAMIGLIA, alla quale si accede su prenotazione per problemi di capienza, si terrà il 10 dicembre dalle ore 20.30.
Sarà invitata una rappresentanza delle famiglie assistite. Ci sembra bello riassumere: tante mani per la solidarietà.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
Stato italiano dimostraci di essere quello che eri trent'anni fa