“Zero a Zero” di Daniela Baldassarra, è lo spettacolo teatrale che il Centro Antiviolenza Li.A, che opera negli Ambiti Territoriali di Gioia del Colle e Grumo Appula, ha scelto per commemorare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite già dal 1999 in memoria delle sorelle Mirabal, vittime del regime del dittatore Rafael Leonidas Trujillo nella Repubblica Dominicana.
Lo spettacolo, promosso in collaborazione con i Lions Club di Gioia del Colle, è previsto a Gioia del Colle il prossimo giovedì 17 novembre alle ore 20:30 nella sede del Liceo Scientifico “Ricciotto Canudo” in Via Aldo Moro, mentre a Cassano delle Murge si terrà venerdì 18 novembre alle ore 20:30 pressoilLiceo Scientifico “Leonardo da Vinci” in Via Padre Angelo Centrullo in collaborazione con i Lions Club e l’Associazione “No More – Difesa Donna” di Cassano delle Murge. È “uno spettacolo divertente ed esuberante”, “un monologo”, anzi uno ‘sproloquio’ che ci racconta ancora una volta le donne e il loro universo con un linguaggio diretto, ironico e tagliente. Co-protagonisti ovviamente gli uomini, con le loro manie, i pregiudizi, i tic e le fissazioni. Uomini che non riescono più ad essere eroi romantici, ma che riversano tutte le loro insicurezze nel rapporto di coppia. Donne e uomini spesso insopportabili, eppure indispensabili gli uni agli altri.”
“Zero a Zero” è una proposta che il CAV “Li.A” coglie come opportunità per promuovere le proprie attività di sensibilizzazione previste nei Programmi Antiviolenza “Cassiopea” dell’Ambito territoriale di Gioia del Colle ed “Electra” dell’Ambito Territoriale di Grumo Appula. I Programmi, ammessi a finanziamento della Regione Puglia, hanno l’obiettivo di consolidare e integrare i servizi già avviati e offerti su questi territori in tema di contrasto alla violenza di genere e sostegno alle donne che subiscono violenza.
Accogliere la proposta che Daniela Baldassarra ci presenta non è una scelta casuale, ma profondamente legata alle riflessioni che come Centro Antiviolenza portiamo avanti da tempo, nel nostro lavoro quotidiano di prevenzione e contrasto alla violenza. Lavoro che parte da un approccio educativo che mette in risalto l’opportunità di educarci ed educare alle differenze, per liberarci dai pregiudizi che la nostra cultura ci ha tramandato storicamente ledendo ‘inevitabilmente’ la parità che dovrebbe esserci nel rapporto uomo - donna. Per questo crediamo fondamentale la sensibilizzazione della comunità, anche con iniziative come questa, che attraverso l’ironia e il linguaggio teatrale fanno riflettere sulla pesante eredità culturale stereotipata e discriminante che sta alla base della violenza maschile sulle donne.
Daniela Baldassarra è una esilarante e originale scrittrice, drammaturga, ideatrice della ‘Giornata Regionale contro le solitudini’ è ormai un caso di successo nazionale. Il suo è un lavoro impegnato, in particolar modo, contro la discriminazione sessuale, che sa tenere inchiodato alle poltrone anche il pubblico più difficile.
Prima dello spettacolo, l’èquipe del centro antiviolenza Li.A coglierà l’occasione per presentare alla cittadinanza i servizi offerti e le attività in esecuzione sul territorio”.
Ufficio Stampa Sandra Patricia Zapata
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...