“Anch'io ho poesie/ nelle pieghe dell'anima: / qualcuna non vuole uscir fuori,/ altre si dissolvono nel vento./ Intanto/ metto in musica il silenzio.” [Filippo Paradiso]
E dal 28 ottobre al 6 novembre in "Parole in Posa - Di/Versi Sguardi e Prospettive” - conversazioni a tema poetico, letterario e sociale nella cornice della mostra fotografica “Parole in Posa” di Mariangela Savino -, versi in dissolvenza si insinueranno nelle pieghe dell’anima e in un sommesso, sussurrante silenzio, germineranno.
Una mostra foto - letteraria ed otto conversazioni poetico - musicali organizzate dagli amici del poeta Filippo Paradiso in suo ricordo, in collaborazione con la Biblioteca comunale, “Teatralmente Gioia”, la Pro Loco e l’Accademia “la Fenice” sotto l’egida del Comune per valorizzare segmenti culturali ed artistici declinati attraverso le diverse prospettive proposte da illustri relatori ed amici, tra cui i poeti Giacomo Leronni, Pino Dentico, Fortunato Buttiglione, Giulia Poli e Domenica Palattella, la scrittrice Chiara Curione, i professori Esther Celiberti, Sergio D’Onghia, e Sofia Antonicelli, il pittore Mario Pugliese e il presidente della Pro Loco Gianfranco Amatulli e tra gli amici di sempre Angela Medico, Cataldo Donvito, Gennaro Losito e Sebastiano Lagosante.
Nel corso delle serate daranno “voce” alle emozioni colorate dagli arpeggi alla chitarra di Francesco Depalma dell’Accademia musicale “La Fenice” e di Angelica Mastromarino, gli attori Marica Colaninno, Angela Panessa, Antonio Surico, Alessia Surico ed Augusto Angelillo di “Teatralmente Gioia”.
La mostra proposta a Sammichele in settembre dalla giovane Mariangela Savino, ispira “Di/Versi Sguardi e Prospettive”. Nasce così una rassegna culturale dedicata all’amico e poeta Filippo Paradiso, semplice e sobria, senza velleità, all’insegna dell’amicizia e della condivisione di passioni comuni: arte, poesia, letteratura e musica, osservate da diverse prospettive, tra cui quella della disabilità.
Un sincero grazie aMariangela Savino - brillante studentessa del “Canudo”, laureata in “Educazione Professionale”, appassionata fotografa, esperta in grafica ed impegnata nel sociale, nonché socia della Pro Loco di Sammichele - che Filippo ha visto bimba e poi donna e con cui ha condiviso, senza poterlo realizzare in vita, il progetto di selezionare versi “nati nelle pieghe dell’anima” da proiettare in luoghi lontani anni luce dalla sua stanza-prigione, “steppa di quattro metri per quattro”.
Una promessa mantenuta ed una sfida al vaglio delle maglie di un setaccio - quello di una comunità che poco tempo ha da dedicare alla poesia ed a chi vive la propria disabilità con dignità, nutrendosi di passioni, siano esse poetiche artistiche, sociali, politiche o altro e di attenzioni captate da quella diversa prospettiva che il destino impone, senza rinunciare ad aspirare alla bellezza, ovunque essa si annidi…nel corpo, nello sguardo, nella mente, nell’anima.
PROGRAMMA
28 ottobre - Inaugurazione della mostra - Reading poesie con gli attori di “Teatralmente Gioia” Marica Colaninno, Angela Panessa e Augusto Angelillo, alla chitarra Angelica Mastromarino.
CONVERSANDO ALLE 18.30 CON…
Tutti gli incontri sono aperti al pubblico.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...