Anche quest'anno, grazie alla collaborazione tra il cinema “Seven Cineplex” e i licei classico “P. V. Marone” e scientifico “R. Canudo”, è stata organizzata la rassegna cinematografica “Cinema Invisibile”, giunta alla sua quattordicesima edizione.
Una rassegna aperta a tutti coloro che vorranno seguire prodotti cinematografici che stimolano riflessioni dibattiti su temi importanti.
“La rassegna - dichiara il professor Leopoldo Attolico, tra i fautori di questa bella iniziativa - avrà inizio lunedì 17 ottobre e proseguirà per altri otto lunedì e martedì fino al 20 dicembre, con la proiezione di film di ottimo livello artistico, tutti presentati alle più prestigiose mostre del cinema europeo, normalmente non inseriti nei circuiti nelle nostre sale. Il costo complessivo della rassegna è, per gli studenti, di 16 euro a persona, cifra concordata con la direzione del cinema Seven, nella persona del dott. Giancarlo Castellano, da sempre attento osservatore dei processi di crescita del mondo giovanile e disponibile a venire incontro alle esigenze degli studenti, nella convinzione che il cinema rappresenti una delle forme di comunicazione e di formazione più avvincenti ed appassionanti, per il coinvolgimento di vari linguaggi artistici che contribuiscono a realizzare il prodotto filmico. Gli studenti potranno acquistare l'abbonamento alla rassegna alle condizioni agevolate, esibendo la “Carta dello studente” al botteghino della Multisala ‘Seven’.”
“La valenza culturale ed intellettuale della rassegna in questione - conclude il docente - rappresenta uno stimolo importante per livello di impegno richiesto agli studenti che, nelle rispettive classi e con i propri docenti, potranno esercitarsi in recensioni o in lavori critici di approfondimento degli argomenti trattati nei singoli film e che riguardano la problematica attualità del nostro tempo.”
“Per consentire una più ampia partecipazione all’iniziativa - afferma il dirigente del liceo prof. Rocco Fazio -, si è concordato di estendere anche alle famiglie degli studenti le condizioni estremamente favorevoli dell’abbonamento.”
Gli studenti e le loro famiglie potranno quindi acquistare l'abbonamento alla rassegna alle condizioni agevolate, esibendo la “Carta dello studente” al botteghino della Multisala “Seven”.
Giorni e orari di programmazione restano gli stessi delle precedenti rassegne, ovvero lunedì e martedì ore 17.00 – 19.30 – 22.00.
Infine studenti e docenti potranno fruire degli spettacoli relativi a “Seven nello zaino” tutti i venerdì non festivi, acquistando il biglietto di ingresso al prezzo di 4 euro, previa esibizione di documento di identità per gli alunni e di attestato della scuola per i docenti.
Film in programma:
ULTIMI COMMENTI
- ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
La colpa è di chi ancora oggi va a votare la politica d... - AVVISO CHIUSURA TRATTO A1...
La nostra viabilità purtroppo tormentata, lesti con i l... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
In caduta libera! Se ai servizi sociali viene confermat... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Scusate Redazione ma in tutte queste notizie o pseudo t... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Partigiano Johnny. Hai perso un'occasione buona per rim... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Ma siete sempre lì a criticare ogni cosa facciano quest... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Mafia a Gioia!!!!!! Ci sarà un errore…… sono anni che n... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Al Teatro Rossini stasera si gelava. Assessore Romano, ... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Visto lo stato del paese opportuno sarebbe che togliess... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Volevo dire all amico avvocato Lucio di occuparsi della...