Il 6 ottobre presso lo sportello Alzheimer del Centro di Ascolto “Dal Silenzio alla Parola”, a ridosso della Chiesa di Sant’Antonio, si terrà dalle ore 16.30 alle 19.30 uno screening gratuito sulle patologie legate alla demenza senile, in particolare sulla prevenzione o individuazione precoce dell’Alzheimer, in collaborazione con il Centro Diurno.
Lo anticipa la presidente del Centro di Ascolto, Rosanna D’Aprile, in questi giorni in “missione” di volontariato nel carcere di Turi. La prevenzione è l’unico strumento in grado arginare i danni prodotti da malattie neurodegenerative come l’Alzheimer che oggi colpisce un milione di italiani. Lo scorso 21 settembre, in occasione della XXIII Giornata Mondiale Alzheimer si è parlato a lungo di questa malattia.
L’Alzheimer è causato dall’accumulo in placche della proteina beta-amiloide e dagli ammassi neurofibrillari di proteina tau che, insieme, determinano un processo di neurodegenerazione, il quale sembra avere anche un ruolo attivo nella patogenesi dell’Alzheimer. Questo processo può iniziare anche decenni prima delle manifestazioni cliniche della malattia e può essere tracciato attraverso la PET o l’analisi dei livelli della proteina nel liquido cerebrospinale, mediante una puntura lombare. E’ anche noto che i fattori di rischio per le patologie vascolari quali ipertensione, diabete, obesità, fumo, scarsa attività fisica, contribuiscono anche ad un rischio maggiore di sviluppare questa patologia.
“La prevenzione gioca quindi un ruolo fondamentale - dichiara Rosanna D’Aprile - anticipare la diagnosi serve a ritardare l’esordio della malattia in attesa di farmaci efficaci, così come stili di vita adeguati come la dieta mediterranea, l’esercizio fisico, la pratica di hobby e i rapporti sociali - sempre secondo studi scientifici - proteggono da questa malattia.”
Il cervello è un organo plastico, in continua evoluzione. A partire dai trenta anni si iniziano a perdere neuroni, circa centomila ogni giorno. Per “vivere di rendita” con il passare degli anni occorre alimentare il cervello con continue e sempre nuove sollecitazioni. Per garantirsi migliori prestazioni cognitive, occorre coltivare hobbies e relazioni sociali, mantenendosi impegnati in attività che potrebbero sembrare impossibili.
Il check-up cognitivo gratuito proposto dal C.d.A. è in linea con le iniziative legate alla 9ª Edizione nazionale della «Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale», che si è svolto in tutta Italia dal 19 al 24 settembre 2016 con l’alto patrocinio del Ministero della Salute.
-----------------------------------
“L'Associazione Alzheimer Bari vi informa che il giorno 10 ottobre 2016 dalle ore 9:00 alle ore 17:00, presso Casa Alzheimer "Don Tonino Bello" sita in Bari alla via Benedetto XIII n. 21, si terrà il corso sul metodo Validation.
Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Giuseppina Carruba, psicologa-psicoterapeuta, Coordinatrice dell'Organizzazione Validation Autorizzata, Fondazione Castellini Onlus.
Il Metodo Validation è una tecnica di comunicazione con e per le persone molto anziane disorientate o affette da demenza, ideata intorno agli anni ’80 da Naomi Feil. E' un approccio relazionale che aiuta a ridurre lo stress, a mantenere la dignità e il benessere dell’anziano.
Il corso è aperto a medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, terapisti occupazionali, terapisti della riabilitazione psichiatrica, infermieri, operatori socio-sanitari e tutti coloro che assistono persone affette da malattia neurodegenerativa.
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare i seguenti numeri: 0805563647 – 3491029402”.
Associazione Alzheimer Bari
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...