“L’Istituto Colamonico - Chiarulli, da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, il 6 ottobre 2016, alle ore 17, ospiterà nell’Auditorium "A. Vitolla" della sede "Colamonico" la presentazione del libro “Male Capitale. La misera ricchezza del clan dei Casalesi” di Catello Maresca, Sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli.
“Ho avuto l’idea di dare occhi ai pensieri e alle parole che si sono spesi e si spendono sulla terra di camorra e voce alle immagini, le uniche capaci di rendere fino in fondo cosa significhi vivere a certe latitudini. Così ho cercato le foto più significative che avevo raccolto nel corso delle indagini e ho provato a rappresentare tutto questo in una prospettiva dissacrante, volutamente stravolta e rovesciata”. Così viene raccontata la mistificazione del potere mafioso dall’autore, il PM che insieme agli altri magistrati del pool anticamorra di Napoli ha portato alla cattura del superlatitante del clan dei Casalesi Michele Zagaria.
L’incontro è organizzato dall’Associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione” sede, appena creata, di Acquaviva delle Fonti con la collaborazione di “Cittadinanzattiva” e “Tribunale dei diritti del malato” e del “Centro Studi G. Lazzati”.
Introdurrà l’incontro Domenico Morgese, referente dell’Ass.“I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione” e a moderare gli interventi sarà Roberto Varricchio, presidente dell’Ass. “Santa Madre Puglia” e docente Università degli Studi di Bari.
Si alterneranno nella discussione Romano De Grazia, Presidente Aggiunto Onorario Suprema Corte di Cassazione Fondatore e Presidente del “Centro Studi Lazzati”; Vito Savino, Presidente del Forum della Legalità per la Città Metropolitana di Bari e Presidente dell’Associazione Giuristi di Puglia; Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti e giornalista de “La Repubblica”; Antonio Turri, Presidente Nazionale de “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione” e Commissario di Polizia; Luigi C. T. Di Pace, referente regione Puglia de “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare”.
Comunicato Stampa
ULTIMI COMMENTI
- TASSA RIFIUTI (TARI) 2022...
Invitiamo gentilmente la sig.ra/rina Maria a ripubblica... - Schiamazzi notturni in Vi...
Il colmo dei colmi ore 8.30 dopo una notte insonne vai ... - Schiamazzi notturni in Vi...
Come possiamo essere tutelati da una amministrazione ch... - Schiamazzi notturni in Vi...
E’ una vergogna oltre il chiasso del bar a tutte le ore... - Schiamazzi notturni in Vi...
I carabinieri vengono a fare caffè sistematicamente tut... - Schiamazzi notturni in Vi...
Rispetto zero... E sottolineo le corse notturne di moto... - Fuoco, fiamme e tanta pau...
Stoppini tenga sotto controllo la situazione e se la fa... - Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de...