Torna la musica antica nel Chiostro di Palazzo San Domenico:
- Giovedì 29 settembre 2016, ore 20.00
L'ARTE DEI PIFFARI
Storia ed evoluzione dell'Alta Cappella con l'Ensemble NOVA ALTA di Foligno
David Brutti/flauti e cornetto
Pietro Modesti/cornetto
Lara Morotti/cornetto
Andrea Angeloni /trombone e tromba da tirarsi
Saverio Zacchei/trombone
Danilo Tamburo/trombone, serpentone, liuto
CORTEGGIAMENTI, GIOCHI E SCHERZI MUSICALI
La villanella e la canzonetta nell'Europa del XVI sec. con l'Ensemble Florilegium Consort di Bari
Anna Giordano/soprano
Giovanna Greco/mezzo soprano
Sabino Manzo/tenore e direzione
Vincenzo Cicchelli/baritono
Fabio Armenise/liuto rinascimentale
Claudio Mastrangelo/viola da gamba bassa e soprano
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...