Il 24 settembre alle ore 10.00 nel chiostro del Comune avrà luogo la cerimonia per la Donazione alla biblioteca comunale Vincenzo Angelilli del Servizio di pubblica lettura “ Il libro parlato Lions”.
“Sarà presente alla cerimonia il Presidente nazionale del “Libro parlato Lions” il dott. Giulio Gasparini che viene da Verbania appositamente per questa celebrazione...” - dichiara il presidente del Lions Club Monte Johe Pino D’Aprile.
Il servizio ”Libro parlato” consiste nella fornitura gratuita di audiolibri (libri scaricati su MP3) a persone che, a causa di disabilità fisiche o sensoriali, non sono in grado di leggere autonomamente, in particolare non vedenti, ipovedenti gravi e dislessici.
Le spese per l’attivazione del servizio saranno sostenute dai due Lions Club. A tal proposito abbiamo proposto all’Amministrazione una convenzione sottoscritta dalI’ Associazione Amici del libro parlato per i ciechi d’Italia “Robert Hollman” del Lions Club Verbania - onlus (di seguito: Associazione Amici LP), con Sede in Verbania.
“Ricordiamo - continua D’Aprile - che i servizi di “pubblica lettura” devono facilitare l’accesso alla cultura ed all’informazione di tutte le persone e prestare in merito particolare attenzione ai gruppi minoritari, tra i quali quelli rappresentati da persone che per disabilità fisiche e sensoriali non sono in grado d’usufruire autonomamente dei servizi principali.”
Il “Libro Parlato Lions” è attivo sin dal 1975 per iniziativa del Lions Club Verbania e con il finanziamento iniziale della Fondazione “Robert Hollman” di Amsterdam, è rivolto alla diffusione della “buona lettura”, della cultura e della ricreazione dei minorati della vista attraverso la distribuzione - gratuita ed in prestito - di libri registrati (audiolibri) disponibili su CD/MP3 ed anche "scaricabili" da Internet, allo scopo di favorirne l’autonomia e l’integrazione nella società e nel mondo del lavoro; a tale originaria attività si sono aggiunti, negli anni, servizi totalmente gratuiti.
“Il servizio LPL - continua Pino D’Aprile - è operante anche presso 25 Biblioteche Statali e centinaia di Biblioteche Provinciali e Comunali, tra cui una nella Svizzera Italiana, Istituti, case di cura, ecc.”
Il personale bibliotecario sarà inizialmente coadiuvato da persone qualificate allo svolgimento del servizio (utilizzo del sito LPL, down-loading dei libri, assistenza ed iscrizione utenti, ricevere e rendere gli “audiolibri” su CD come recapito dell’utente e lo aiuterà nella scelta dei titoli seguendo la procedura descritta nella relativa sezione del sito www.libroparlatolions.it.
Il Lions Club gioiese sarà l’intermediario tra l’Associazione Amici LP e il Comune di Gioia del Colle. Non si potranno richiedere per singolo utente più di tre “audiolibri” (in formato CD) alla volta e sarà cura della Biblioteca organizzare la consegna ai richiedenti di quelli ricevuti dalla sede del LPL mittente e la successiva restituzione alla stessa sede.
ULTIMI COMMENTI
- Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre...