Gioia del Colle è uno dei comuni che fanno parte del progetto candidato nell’ambito del bando promosso MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), una specie di Sac che finanzia, con 5.6 milioni di euro, interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale. Il progetto si chiama “TerrAmare”. Gioia si presenterà a braccetto con i Comuni di Polignano (comune capofila), Conversano, Rutigliano, Casamassima, Turi, Mola di Bari, Noicattaro, Sammichele di Bari. Un territorio ricchissimo di storia, cultura e bellezze paesaggistiche.
La proposta progettuale “TerrAmare” nasce dalla volontà di questi nove Comuni di promuovere l’integrazione territoriale e culturale, valorizzando un triangolo geografico della Puglia centrale che la storia ha segnato di testimonianze di alta cultura, insieme alle tracce originali di una cultura materiale fortemente caratterizzata anche nel presente.
L’obiettivo di questo Progetto di valorizzazione, fruizione e gestione integrata, consiste nel costruire un sistema di offerta culturale supportato da un modello organizzativo che ne garantisca la sostenibilità e la durata.
Il Sistema farà perno sulla straordinaria notorietà di alcuni centri come Gioia del Colle e sulla localizzazione strategica dell’area, per ottenere un salto di qualità nelle politiche di valorizzazione in rete del patrimonio storico-artistico, archeologico ed enogastronomico di questo territorio, superando l’attuale frammentazione dell’offerta e l’assenza di un efficace coordinamento gestionale.
Obiettivo: destagionalizzare il turismo.
I principali risultati attesi sono: - destagionalizzazione turistica; - allungamento dei giorni di permanenza dei turisti; - incremento dell’offerta di beni e servizi; - incremento degli indici di visita dei beni culturali; - innovazione dei processi partecipativi e delle opportunità di creazione d’impresa nelle comunità locali.
Le risorse culturali di Gioia del Colle sono: Sito archeologico a Monte Sannace; Castello Normanno Svevo, Museo Nazionale Archeologico – Archeologia Industriale, con coordinamento tra pubblico e privato.
Aree marine, cibo, natura e tanto altro ancora.
Nella proposta progettuale sono previsti i seguenti Cantieri di progettazione: - centri storici, beni architettonici monumentali e i luoghi della fede; - enogastronomia e artigianato; - aree archeologiche e musei; - natura e ambiente; - senza barriere [architettoniche]; - oasi blu [area marina fruibile con il servizio barca e attraverso percorsi di archeologia subacquea].
Monopoli se ne va con Brindisi!
Sono quattro in totale i progetti della Puglia, ciascuno per quattro aggregazioni di Comuni pugliesi, che partecipano al bando. La vicina Monopoli ha deciso di andarsene col brindisino e la Valle d’Itria.
Gli altri tre gruppi sono: “I Gioielli della Corona” (Comune di Bari capofila, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitritto, Binetto, Bitetto, Capurso, Cellamare, Giovinazzo, Grumo Appula, Modugno, Triggiano, Valenzano, e Sannicandro); “Valle d’Itria, Civiltà della Grazia” (che vede coinvolti i Comuni di Alberobello, Carovigno, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca, Monopoli, Noci, Ostuni, Putignano, San Michele Salentino, San Vito dei Normanni, Villa Castelli); “Route 96. La Murgia dell’Uomo” (Altamura Comune capofila, Bitonto, Palo del Colle, Toritto, Cassano delle Murge, Santeramo in Colle, Gravina in Puglia).
ULTIMI COMMENTI
- È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
I bombaroli non li fermano i sindaci, bensì una legge c... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Buongiorno, e non sarebbe il caso di convocare un consi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ormai alle bombe siamon arrivati! E Mastrangelo e Gallo... - Convocato il Consiglio Co...
Bravo Rabbrivido. E non si è mai neanche sentito parlar... - Convocato il Consiglio Co...
Falcone e Borsellino si staranno rivoltando nelle bare!... - Convocato il Consiglio Co...
Buongiorno, ma veramente questi dell'opposizione non ha... - CONCORSO PUBBLICO PER 4 V...
Mi auguro che non siano per i soliti raccomandati…… - CONCORSO PUBBLICO PER 4 V...
Si vocifera che un posto è stato già assegnato!!!!! - Arriva anche Sgarbi a Gio...
Ma vogliamo mettere la buon anima di Philippe Daverio? ... - Arriva anche Sgarbi a Gio...
Buongiorno, ascoltare Sgarbi in qualità di critico d'ar...