"Affluenza record nonostante la pioggia alla “Sagra da Farnèdd’ e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino” organizzata dall’associazione Uni.Com.Art. nel centro storico di Castellaneta, comunque invaso da turisti e visitatori, sostenuta da Fondazione Rodolfo Valentino, Birra Raffo, Amaro Pugliese Fiume, Gelati Algida, Caseificio Cap Commerciale, Security Fire e Fornerie Laertine, e patrocinata dal Comune di Castellaneta e dalla Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
La cittadina che ha dato i natali a Rodolfo Valentino è stata invasa da visitatori arrivati da Puglia, Basilicata e Calabria, con numerosi stranieri presenti negli alberghi e nei villaggi di Castellaneta Marina, Marina di Ginosa, Chiatona, Metaponto, Pisticci e della penisola salentina.
La gente ha sfidato la pioggia pur di non perdersi questo evento: piazza Umberto I era intasata di visitatori, così come via Vittorio Emanuele fino all’uscita del percorso di via Marina, eppure 2,0 km. sono tanti per una delle sagre più importanti d’Italia, sicuramente la più grande, da vero guinness; mai vista tanta gente a Castellaneta con gli organizzatori dell’Uni.Com.Art. che non credevano ai loro occhi contro ogni aspettativa dovuta al maltempo: una manifestazione che si conferma la più importante dell’intera provincia di Taranto e sicuramente l’evento estivo di tutta la Puglia per affluenza di pubblico, balzata all’attenzione nazionale per la sua unicità e grandezza e che ha avuto anche l’attenzione delle emittenti nazionali, fra cui Rai 2, e la stampa nazionale, dai settimanali Stop, Vero e Starbene, al mensile La Prova del Cuoco Magazine; ciò significa maggiore visibilità della città di Castellaneta a livello nazionale, con un notevole incremento dell’afflusso turistico, a beneficio dell’economia locale, con bar, pizzerie e ristoranti della città e della marina, strapieni.
I lati positivi della “Sagra da Farnèdd’ e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino” sono stati l’ulteriore valorizzazione delle risorse naturali locali, dei prodotti tipici, il flusso turistico, gente in festa che ha danzato a ritmo di pizziche, tarantelle, musica folk, tammurriate, stornelli, swing, canzone partenopea e quant’altro, alla riscoperta dei suoni e delle voci della Puglia.
Sono stati in moltissimi a non aver preso i ticket delle undici degustazioni con la riconferma ad un unico ticket che comprendeva anche il bicchiere ufficiale dell’evento in ceramica dipinto a mano con la traduzione in italiano di quattro proverbi in dialetto castellanetano, ma hanno acquistato altri prodotti tipici proposti da ristoranti, pizzerie, bracerie, bar.
Non sarebbe stato possibile realizzare tutto ciò, con grande soddisfazione generale, senza l’apporto dei media regionali (quotidiani, TV, radio) e internet, i 200 volontari che hanno messo anima e corpo, e tutti gli espositori. È stato determinante l’apporto dello staff organizzativo e delle associazioni Cia Agricoltori Italiani, Carnevale degli Alunni, Associazione Artigiani di Castellaneta, Club Runner, Gaia e Croce Blu.
I visitatori hanno potuto ammirare anche le bellezze architettoniche del centro storico di Castellaneta, i palazzi, i pendii, le piazzette, gli slarghi, le chiese, il Museo Rodolfo Valentino, un abbinamento cultura, enogastronomia, musica e divertimento che si è dimostrato vincente ancora una volta.
Graditi gli itinerari Piazza dell’Arte con tanti artisti, la Via del Gusto per la vendita dei prodotti con un notevole riscontro commerciale per tutte le attività di Castellaneta, anche quelle poste nelle zone limitrofe.
La “Sagra da Far’nèdd’ e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino” è giunta alla XV edizione, un traguardo che gli organizzatori, quasi tutti commerciati, non pensavano potesse diventare un evento cosi imponente".
Gigante Comunicazione
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...