“Si è svolto mercoledì 21 aprile 2016 l’incontro tra il Comitato di Quartiere 167 ed il sub commissario prefettizio del Comune di Gioia del Colle Rachele Grandolfo. Scopo dell’incontro era la verifica dei punti presentati alla stessa in data 24 febbraio scorso.
Allargamento di via Einaudi e completamento P.R.U.
La dott.ssa Grandolfo ha convocato il Geom. Gemmato per l’Uff. Tecnico Comunale ed il dr. Ferrante per il Comando Polizia Municipale. Il comitato ha lamentato il grosso ritardo nel completamento dei lavori; il responsabile dell’Uff. tecnico ha comunicato che i ritardi sono dovuti al mancato completamento dell’iter per la specifica della necessaria segnaletica orizzontale e verticale che dovrà essere sistemata su via Einaudi e sulla strada di raccordo tra via Pertini e via Padre Semeria in coordinamento tra i due uffici comunali. I presenti hanno rassicurato sulla definizione in tempi brevissimi della indicazione della segnaletica necessaria, la stessa sarà acquisita dalla Ditta e successivamente installata; si rassicura inoltre sul completamento della pista ciclabile e sul raccordo della stessa con le strade trasversali e gli ingressi ai garage degli edifici adiacenti. Inoltre l’iter per l’acquisizione di ulteriori finanziamenti regionali per la definizione delle opere del P.R.U. non completate, sta per giungere al termine. Con questi ultimi saranno completati i marciapiedi di via Chiusa e via Aldo Moro, saranno installati gli attraversamenti pedonali in rilevato e definite altre urbanizzazione per un importo complessivo prossimo ai 500 mila euro.
Miglioramento della viabilità
Si è parlato della nostra proposta di inversione di marcia su via Capozzi e via Che Guevara; l’ipotesi è tutta da studiare ed il Comandante della Polizia Municipale ha espresso a tal proposito forti perplessità.
Igiene e cura delle aree residue
Il Comitato ha ribadito la indispensabilità di curare le aree residue del quartiere trovando ogni risorsa e di invitare, tramite ordinanza, i proprietari di suoli in stato di abbandono a tenere curate dette aree. La dott.ssa Grandolfo purtroppo non ha assunto impegni in questo senso.
Sicurezza nel quartiere
Abbiamo sollecitato ancora l’Amministrazione Commissariale ad intervenire per frenare gli episodi di devianza e malaffare nel quartiere, anche, come deterrente, con l’installazione di impianti illuminanti (fari) in zone scarsamente illuminate. Ancora una volta la Commissaria ha rassicurato i presenti sulla prossima definizione di una gara che sposterà alcuni impegni di spesa dal bilancio comunale verso il miglioramento dell’illuminazione pubblica ed altri piccoli lavori.
Centro polifunzionale
Si è preso atto che il Centro polifunzionale sito su via Moro non è stato ancora consegnato al Comune e quindi non è possibile ancora avviare le attività di sostegno ai minori ed agli anziani per cui è sorto. Riguardo invece alla gestione dei campi da gioco adiacenti abbiamo ricevuto comunicazione della prossima definizione della questione.
Un incontro quindi conclusosi con un nulla di fatto e con mere rassicurazioni date dal sub Commissario Grandolfo poco convincenti a due mesi dal precedente.
Abbiamo avuto l’impressione che i commissari non vedano l’ora di lasciare la città e che la macchina amministrativa sia completamente in mano agli uffici che, senza una guida, procedono ognuno per la propria strada.
Un tempo buio per la città, il lungo periodo commissariale fortemente voluto dalla vecchia amministrazione comunale rimasta in carica inutilmente dopo quel famoso cinque febbraio 2015, si sta chiudendo. Auspichiamo che la prossima amministrazione della città possa ridare legalità, trasparenza e vita alla città”.
Comitato Quartiere 167
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
anche questo grave danno bisognerebbe ricordare!