“La Gran Bretagna è il Paese che accoglie più nuovi immigrati italiani. Ne arrivano al ritmo di quasi 13.000 l’anno. La città di Londra ospita ben 250 mila connazionali, l’equivalente di una città come Verona, tanto che la capitale inglese è teoricamente la tredicesima città italiana per numero di abitanti.
Per favorire l’integrazione culturale tra italiani e inglesi in un contesto lavorativo britannico, l’Università Niccolò Cusano ha sviluppato il video “Le 7 regole del bon ton inglese in ufficio a misura di italiano” che mette in guardia dai più comuni errori in cui gli italiani potrebbero incappare nel mondo del lavoro made in UK.
L’Unicusano ha infatti recentemente istituito i corsi di laurea Double Degree, riconosciuti sia nel nostro Paese che in UK, con l’obiettivo di agevolare l’inserimento degli studenti italiani nel mercato del lavoro inglese.
“E’ notizia recente la polemica scatenata dalle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell’Interno britannico Theresa May riguardantila chiusura delle frontiere ai cittadini UE sprovvisti di un contratto di lavoro. Con questo video vogliamo smorzare i toni e supportare i giovani italiani nell’inserimento in un contesto lavorativo culturalmente diverso, insegnando loro in modo divertente a rispettare usi e tradizioni differenti dalle nostre, così da favorire l’integrazione” ha commentato lo staff dell’Unicusano.
Nel video realizzato dall’università, il simpatico e goffo protagonista prende i più comuni scivoloni comportamentali di un impiegato italiano in UK. Un esempio su tutti: nella cultura anglosassone è bene evitare l’eccessivo contatto fisico, soprattutto in ambiente lavorativo. L’impiegato italiano in questo caso ignora questo particolare e, incontrando un fantomatico collega, lo saluta stringendogli la mano in maniera esagerata, dopodiché lo abbraccia. Inevitabile l’imbarazzo che segue. In un’altra scena invece il lavoratore italiano pianifica un meeting senza il necessario anticipo, suscitando il disappunto del collega britannico”.
Università Niccolò Cusano
A cura di Unicusano.it
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...