Il prossimo 23 ottobre alle 16.30 a Carovigno Labsus Puglia, in collaborazione con Puglia Capitale Sociale, organizza un seminario sul tema “La Puglia verso la rete regionale per l’amministrazione condivisa dei beni comuni”.
Il seminario costituisce il primo momento di confronto comune con tutte quelle realtà (amministrazioni locali, associazioni, semplici cittadini) che hanno mostrato interesse per il Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazioni per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani redatto e presentato nel 2014 insieme con il Comune di Bologna. Regolamento che “traduce” il principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale previsto dal quarto comma dell’art. 118 della Costituzione in disposizioni di livello amministrativo, consentendo a cittadini ed amministrazioni di collaborare nella cura dei beni comuni, materiali e immateriali, presenti sul proprio territorio.
In Puglia hanno adottato il Regolamento i comuni di Ostuni, Brindisi, Carovigno, Bari, Vernole e Turi, altri ancora hanno avviato l’iter per la sua adozione. E’, dunque, il momento di costituire una Rete Regionale dell’Amministrazione Condivisa il cui obiettivo è quello di favorire la nascita di una comunità responsabile intorno al tema della cura dei beni comuni per lo scambio di esperienze, progetti, buone prassi ma anche di supporto per la sperimentazione di forme sempre nuove di collaborazione tra Enti Locali e cittadini in applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale.
Il seminario si terrà presso il convento di S. Maria del Soccorso, via Macchiavelli 3, una struttura di proprietà dell’amministrazione comunale di Carovigno, ora in disuso. Un esempio di bene comune che, proprio attraverso la collaborazione tra cittadini e amministratori, potrebbe tornare ad essere fruibile.
INTERVENGONO:
Carmine Pasquale Brandi (Sindaco di Carovigno)
Comunitazione (Associazione di Ceglie Messapica)
Liberi di… (Associazione di Carovigno)
Vito Epifania (Vice Presidente di Matera 2019)
Ivan Stomeo (Sindaco di Melpignano)
Titti De Simone (Consigliere del Presidente Emiliano per l’attuazione del programma di governo della Regione Puglia)
MODERA:
Giovanna Magistro (Labsus Puglia)
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti